Dopo avervi fatto vedere come preparare i maltagliati fatti in casa, ho pensato di creare un buonissimo piatto rustico dal sapore tipicamente invernale, con il quale questo tipo di pasta all’uovo si sposa alla perfezione.
La pasta con zucca e speck è quella pietanza che mette d’accordo davvero tutti! Combina infatti la dolcezza della zucca con l’affumicato dello speck e la porosità della pasta all’uovo fatta in casa, in un matrimonio di consistenze e sapori eccezionale!
Anche questa volta vi consiglio di provare la ricetta e aspetto come sempre i vostri pareri nel mio profilo Instagram @isaporidicasa.
Pronti a partire? Vi aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI
Ricetta simili:
LASAGNE CON ZUCCA FUNGHI E SALSICCIA
PASTA ALLA ZUCCA E PANCETTA AFFUMICATA
GNOCCHI GRATINATI CON LA ZUCCA
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura1 Minuto
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gmaltagliati
- 1 kgzucca
- 2 ramettirosmarino
- 200 gspeck (a cubetti)
- 1scalogno
- Mezzo bicchierevino bianco secco
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- prezzemolo tritato
- sale e pepe
Cosa mi serve?
- Padella
- Casseruola
- Tagliere
- Carta forno
Preparazione dei maltagliati con zucca e speck
CUOCI LA ZUCCA
Taglia la zucca a metà e togli i semi, quindi taglia a pezzi. Condisci la zucca con un filo d’olio, i rametti di rosmarino e un pizzico di sale e pepe, avvolgili nella carta forno e cuocili in forno già caldo a 200° per circa 40 minuti, fino a quando la polpa sarà ben cotta e morbida.
CUOCI LO SPECK
In un’altra padella metti i cubetti di speck con un filo d’olio e fai rosolare a fiamma vivace, sfuma con il vino e cuoci fino a quando sarà rosolato.
PREPARA IL SUGO
Metti sul fuoco la pentola con l’acqua per la pasta. Nel frattempo in un’altra padella aggiungi lo scalogno tritato con un filo d’olio fai imbiondire, aggiungi la polpa di zucca e uno o due mestolini di acqua di cottura della pasta. Schiaccia con la forchetta fino a formare una crema di zucca.
Aggiungi lo speck alla crema di zucca, amalgama con il cucchiao e insaporisci con sale, pepe e del prezzemolo fresco tritato.
INFINE
Cuoci i maltagliati fatti in casa (qui la ricetta) in abbondante acqua salata a cui avrai aggiunto due cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Quando la pasta sarà cotta, scolala e versala nella padella con il sugo. Spadella a fiamma vivace e servi immediatamente in tavola con abbondante parmigiano. Buon appetito!