Quanto amo il Natale, non è sempre stato così, in realtà c’è stato un momento nella mia vita in cui l’ho detestato così tanto che il Grinch a confronto era un dilettante! Poi però lo spirito natalizio è tornato di prepotenza e con esso un sacco di ricette chiuse nel cassetto, proprio come questo panettone farcito con crema al caffè e cioccolato. Scenografico, bellissimo da vedere ma soprattutto delizioso da mangiare, con una crema al caffè senza uova vellutata e golosa. Insomma, non vi resta che provarlo!
Pronti a partire? Vi aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI
- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura1 Minuto
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti PER IL PANETTONE FARCITO
- 1Panettone (da 800 gr)
- 1 tazza da caffèCaffè
PER LA GANACHE
- 200 gCioccolato fondente
- 250 mlPanna fresca liquida
- 15 gBurro
PER LA CREMA AL CAFFE
- 250 mlPanna fresca liquida
- 200 gMascarpone
- 1 tazza da caffèCaffè
- 2 cucchiaiZucchero a velo
PER DECORARE
- 175 gFarina
- 75 gZucchero
- 1Uovo
- 50 mlOlio di semi
- 1Scorza di limone
- Mezza bustinaLievito in polvere per dolci
- Cioccolatini fondenti
Cosa mi Serve?
- Frusta elettrica
- 3 Ciotole
- Carta forno
- 2 Stampini
- Mattarello
- Pellicola per alimenti
Preparazione
PER LE DECORAZIONI
Come prima cosa inizia a preparare la pasta frolla all’olio per le decorazioni.
All’interno della ciotola metti la farina, con il burro freddo tagliato a pezzi, l’uovo, il lievito, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Impasta velocemente con le mani, quindi trasferisci sulla spianatoia e lavora l’impasto fino ad ottenere una palla compatta. Avvolgi nella pellicola trasparente e lascia riposare per un’ora in frigorifero.
Trascorso il periodo togli l’impasto dalla pellicola e stendi tra due fogli di carta forno. ricava i biscotti aiutandoti con le formine a forma di stella e albero, adagiali sulla leccarda rivestita con carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 12 minuti fino a quando saranno dorati. Sforna e lascia raffreddare completamente.
PREPARA LA GANACHE
Trita il cioccolato fondente e metti nella ciotola. Scalda la panna con il burro senza portare a bollore. Versa la panna calda sul cioccolato, mescola con la frusta fino a quando avrai ottenuto una crema liscia. Lascia raffreddare, quindi copri con la pellicola alimentare e trasferisci in frigorifero.
PREPARA LA CREMA AL CAFFE
Monta leggermente il mascarpone con il caffè e lo zucchero a velo fino a quando avrai ottenuto una consistenza cremosa
A parte monta la panna ben fredda e unisci al composto al mascarpone con movimenti della spatola dal basso verso l’alto. Poni la crema a riposare in frigorifero
TAGLIA IL PANETTONE
Con il coltello asporta la calotta del panettone
Ricava con l’interno del panettone tre dischi dello stesso spessore, e spennella ciascuno con il caffè.
FARCISCI
Ricomponi il panettone alternando i dischi spennellati al caffè con la crema al mascarpone.
Tieni da parte una piccola quantità di crema al mascarpone, ti servirà per la decorazione finale
DECORA
Riprendi la ganache dal frigorifero e sbatti con la frusta fino ad ottenere una consistenza gonfia e spumosa.
Ricopri il panettone con la ganache appena preparata. Metti la crema al mascarpone dentro la sac a poche con la bocchetta a stella e decora la superficie con dei ciuffi, su ciascuno metti un cioccolatino.
Infine poni sui lati e sulla sommità le paste frolle.
Conservi il panettone per almeno 3 ore prima di servire in tavola. ti consiglio di prepararlo il giorno prima.
Buon appetito! E, se ti va, segui il mio profilo Instagram QUI