Confucio disse :”Si può essere felici anche mangiando un cibo molto semplice, bevendo acqua pura e avendo come cuscino unicamente il proprio braccio ripiegato”. In questo mondo attuale dove essere semplici sembra sia quasi un’onta e un difetto, io la penso diametralmente all’opposto. Per quanto mi riguarda la semplicità ora come ora, credo sia il valore aggiunto, lo spogliarsi di inutili orpelli, il riconoscere il vero valore delle cose e persone, credo sia una delle cose che più mi gratifica e quindi di conseguenza che mi fa stare bene.
Faccio questa piccola premessa, per mostrarvi uno dei miei piatti preferiti in assoluto: gli gnocchi al sugo di pomodoro. Preparato con pochissimi ingredienti onesti e genuini, al fine di creare piatto meraviglioso, conviviale, che appaga lo stomaco e l’anima. Forse il vero fine della cucina stessa.
Pronti a partire? Vi aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI

- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 900 ggnocchi di patate
- 500 gpassata di pomodoro
- 1 spicchioaglio
- 1 ciuffobasilico
- peperoncino in polvere
- sale
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
Cosa mi serve?
- Casseruola
- Padella
Preparazione degli gnocchi al sugo di pomodoro
PREPARA IL SUGO
Metti lo spicchio d’aglio in camicia in padella con un filo d’olio, aggiungi la passata di pomodoro e cuoci a fiamma media per 20 minuti circa. Togli l’aglio e insaporisci con sale, peperoncino e le foglie di basilico spezzettate.
CUOCI GLI GNOCCHI
Cuoci gli gnocchi in una casseruola con acqua bollente salata
Scolali con un mestolo forato quando saranno venuti a galla. Versali nella padella con il sugo di pomodoro e spadella a fiamma vivace fino a che saranno ben amalgamati. servi in tavola con una manciata di Parmigiano grattugiato e… buon appetito!