FIOCCO DI NEVE ALLA MARMELLATA

Natale ispira sempre moltissimo la mia fantasia, praticamente aspetto tutto l’anno per dare libero spazio alle mie idee. Oggi, a proposito di creatività in cucina, voglio mostrarvi questo delizioso fiocco di neve alla marmellata. Morbidissimo lievitato farcito con confettura di amarene e presentato a tavola in questa forma che ricorda moltissimo un fiocco di neve visto al microscopio. Una bella idea posta a centrotavola per accompagnare il caffè, dopo aver terminato un sontuoso pranzo di Natale.
I vostri bimbi lo adoreranno…soprattutto se decidete di prepararlo con loro!
Ti aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI

Fiocco di neve alla marmellata
  • DifficoltàMedia
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 550 gfarina 0
  • 230 mllatte intero
  • 50 golio extravergine d’oliva
  • 1uovo
  • 30 gzucchero
  • 10 gsale
  • 12 glievito di birra fresco

Ingredienti per il ripieno

  • confettura di amarene

Cosa mi Serve?

  • Carta forno
  • Coltello

Preparazione

  1. Fiocco di neve alla marmellata

PER L’IMPASTO

  1. Danubio sandwich

    Nel pentolino con il latte sciogli il lievito con lo zucchero.

    Nella ciotola metti la farina a fontana, poni al centro l’uovo sbattuto a parte e aggiungi man mano il latte impastando con la forchetta, poni poi l’olio con il sale.

    Inizia ad impastare con le mani e quando avrai raggiunto una buona consistenza trasferisci il panetto sulla spianatoia e impasta per 10 minuti.

    Trasferisci il panetto compatto ed elastico nella ciotola, copri con il canovaccio e lascia riposare per due ore in un luogo asciutto

STENDI

  1. Fiocco di neve alla nutella

    Dividi l’impasto lievitato in 4 parti. Stendi ciascuna parte sulla spianatoia infarinata formando un bel rettangolo dello spessore di pochi millimetri

  2. Fiocco di neve alla nutella

    Poggia su ciascun rettangolo un piatto del diametro di 26 centimetri e ritaglia i bordi con l’aiuto del coltello.

ASSEMBLA

  1. Poggia il primo disco di pasta su di un foglio di carta forno. Spalma un velo di confettura di amarene, lasciando liberi i bordi per un centimetro.

  2. Fiocco di neve alla nutella

    Appoggia il secondo disco di pasta facendo combaciare per bene i bordi e spalma la confettura come hai fatto con il primo. Poggia il terzo disco e spalma di nuovo la Nutella. Infine poni il quarto disco.

TAGLIA

  1. Fiocco di neve alla nutella

    Poni al centro un bicchiere di vetro e applica una live pressione

  2. Applica 16 tagli partendo dal bicchiere fino a tagliare il bordo, come vedi nella foto

  3. Attorciglia ogni striscia per due volte alternando il senso della “girata”. Mi spiego meglio se parti dal basso e la prima striscia l’attorcigli verso destra quella affianco l’attorciglierai verso sinistra e così via. Finito di attorcigliare tutte le sedici strisce premi per bene le estremità con i polpastrelli.

    Accoppia ogni striscia con quella affianco facendo aderire le due estremità (come vedi nella foto). Trasferisci il fiocco di neve sulla leccarda e lascia riposare per un’altra ora.

    Passato il periodo, spennella tutta la superficie con del latte e cuoci in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti. Sforna e lascia completamente raffreddare. Poco prima di servire in tavola spolvera con zucchero a velo.

    Buon appetito! E, se ti va, segui il mio profilo Instagram QUI

  4. Fiocco di neve con marmellata
  5. Fiocco di neve alla marmellata
4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da I sapori di casa

Ciao sono Mirta! Musicista mancata, cuoca per passione e divoratrice di libri per esigenza. Per info e collaborazioni: isaporidicasablog@gmail.com

Una risposta a “FIOCCO DI NEVE ALLA MARMELLATA”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.