CROSTATA AGLI AGRUMI

La crostata agli agrumi è la perfetta conclusione per cene a base di pesce oppure per le feste natalizie. Personalmente amo gli agrumi, ed ho pensato così di racchiudere in un’unica ricetta la dolcezza e il sapore inconfondibili di questi fantastici frutti dal sapore invernale.

Pronto a partire? Ti aspetto in cucina e sul mio profilo Instagram QUI

TROVI TUTTE LE NOSTRE RICETTE DI NATALE QUI

Crostata gli agrumi
  • Preparazione: 25 Minuti
  • Cottura: 23 Minuti
  • Difficoltà: Medio
  • Porzioni: 8 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

Per la frolla

  • 300 g Farina
  • 2 Uova
  • 100 g Burro
  • 100 g Zucchero
  • 1 bustina Vanillina
  • 1 Scorza d'arancia
  • 1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico Sale

Per la crema

  • 350 g Latte intero
  • 100 g Zucchero
  • 25 g Amido di mais (maizena)
  • 10 g Farina
  • 4 Tuorli
  • 1 Baccello di vaniglia
  • 1 Scorza d'arancia

Per la crostata

  • 1 Arancia
  • 2 Clementine
  • Marmellata di bergamotto

Preparazione

  1. Crostata agli agrumi
    • Metti nel mixer la farina con il burro freddo tagliato a pezzetti, assieme alle uovazucchero, vanillina, la scorza d’arancia grattugiata e un pizzico di sale.
    • Impasta velocemente fino a formare una palla. Avvolgi la palla nella pellicola e fai riposare per un’ora in frigorifero
    Crostata alle mele e mascarpone
    • Fodera con la frolla lo stampo imburrato e infarinato del diametro di 22 centimetri. Punzecchia il fondo con i rebbi della forchetta, poni sopra un foglio di carta forno e riempi con le sfere per la cottura in bianco, se non li hai utilizza i fagioli 😉
    • Cuoci il guscio in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, sforna rimuovi la carta con i fagioli, e prosegui la cottura per altri 8 minuti. Sforna e fai raffreddare
    Crostata agli agrumi
    • Prepara ora la crema. Sbatti i tuorli con lo zucchero, l’amido, la farina e 5 cucchiai di latte, poi aggiungi il latte rimasto e la vaniglia raschiata.
    • Addensa la crema su fiamma moderata mescolando sempre con la frusta. Aggiungi infine la scorza d’arancia grattugiata.
    Crostata agli agrumi
    • Spalma sul fondo della frolla un velo di marmellata al bergamotto, versa la crema, livella con la spatola e poni la crostata in frigorifero a raffreddare.
    • Prima di servire decora la superficie con fettine sottili d’arancia e clementine
    Crostata agli agrumi
  2. Crostata agli agrumi
    • Buon appetito!
    Crostata agli agrumi

Vino in abbinamento

Alto Adige Traminer aromatico DOC

Seguimi QUI nella mia pagina FACEBOOK

TORNA ALLA HOME

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da I sapori di casa

Ciao sono Mirta! Musicista mancata, cuoca per passione e divoratrice di libri per esigenza. Per info e collaborazioni: isaporidicasablog@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.