Fin da quando ero piccolina mi è stato insegnato da nonno Enrico l’arte della raccolta dei funghi, come conservarli e soprattutto come cucinarli.
Le cotolette di funghi è una tra le mie ricette preferite in assoluto; croccanti, profumate e morbidissime all’interno, un secondo piatto goloso e saporito che non ti fa rimpiangere minimamente la classica cotoletta di carne… anzi!
Pronti a partire? Vi aspetto in cucina e sulla mia pagina Facebook QUI
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 6Funghi portobello (grandi)
- 2Uova
- 150 gPangrattato
- 50 gFarina di mais
- 4 cucchiaiGrana Padano DOP
- 1 bicchiereLatte
- q.b.Sale e Pepe
- Olio di semi di arachide
Strumenti
- Ciotola 2
- Casseruola
Preparazione
PREPARA I FUNGHI
Come prima cosa pulisci i funghi e taglia il gambo di ciascuno.
PREPARA
Ora che hai preparato i funghi prepara gli ingredienti per la panatura.
In una ciotola mescola il pangrattato con la farina di mais e il Grana Padano. In un’altra ciotola sbatti le uova con il latte e una piccola presa di sale.
IMPANA
Passa ciascun fungo prima nelle uova e poi nel pangrattato. Ripeti l’operazione un’altra volta creando così una doppia panatura. Poni i funghi su di un piatto e fai riposare per un’ora in frigorifero
FRIGGI
Scalda l’olio nella casseruola, friggi i funghi su entrambi i lati fino a quando risulteranno dorati e croccanti.
Poni ad asciugare sul vassoio rivestito con carta forno e servi immediatamente in tavola.
Buon appetito! E, se ti va, segui il mio profilo Instagram QUI