La maionese è una tra le salse più famose, anzi forse la più conosciuta! Viene preparata emulsionando le uova a temperatura ambiente con dell’olio delicato fino a formare una consistenza compatta e vellutata, perfetta poi per farcire tartine, hamburger e molto altro ancora.
Oggi voglio mostrarvi come fare la maionese fatta in casa, come l’hanno insegnata a me fin da piccola, una ricetta a prova di bomba con la quale otterrete una salsa perfetta!
Anche questa volta vi consiglio di provare la ricetta e aspetto come sempre i vostri pareri nel mio profilo Instagram @isaporidicasa.
Pronti a partire? Vi aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI
Altre ricette simili:
SALSA RANCH AL LIME
SALSA TARTARA
SALSA TZATZIKI
- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni4 PERSONE
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 164,80 (Kcal)
- Carboidrati 0,04 (g) di cui Zuccheri 0,04 (g)
- Proteine 0,82 (g)
- Grassi 18,18 (g) di cui saturi 2,93 (g)di cui insaturi 14,71 (g)
- Fibre 0,00 (g)
- Sodio 79,80 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 20 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione della maionese fatta in casa
STEP 1
Per ottenere una maionese perfetta la cosa fondamentale è utilizzare delle uova freschissime a temperatura ambiente.
Versa i tuorli nella ciotola, aziona le fruste a velocità media e lavorali per qualche secondo fino a quando inizieranno a schiumare, aggiungi poi metà succo di limone e un pizzico di sale e continua a sbattere per qualche minuto.
STEP 2
Dopo che avrai lavorato i tuorli per alcuni minuti, continuando a sbattere con la frusta, aggiungi man mano l’olio di semi a filo poco per volta, senza mai smettere di lavorare con le fruste, altrimenti la maionese rischierà di impazzire.
Facendo in questo modo noterete che l’emulsione diventerà sempre più corposa e compatta. Alla fine aggiungi il succo di limone rimasto ed ecco che la maionese è pronta!
Consigli
Ecco alcuni consigli per ottenere una maionese perfetta:
Scegli degli ingredienti freschissimi di ottima qualità
Ricorda i tuorli devono essere rigorosamente a temperatura ambiente
Utilizza un olio dal sapore delicato, altrimenti il sapore deciso potrebbe sovrastare il gusto della maionese
Conserva la maionese in frigorifero per 5 giorni al massimo, in un contenitore ermetico