CASSATINE DI PANETTONE

Stanco di presentare il classico panettone (sempre buonissimo) con le canoniche creme allo zabaione e torroncino? In verità io no, ma mi piace variare su tema e portare in tavola ogni anno qualcosa di diverso e particolare, come queste cassatine di panettone; dessert monoporzione che reinventa un dolce natalizio in chiave originale!
Ti consiglio di usare questo stampo per muffin in silicone, è perfetto per realizzare queste fantastiche cassatine.
Pronto a partire? Ti aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI

Cassatine di panettone
  • DifficoltàBassa
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Tempo di cottura1 Minuto
  • Porzioni8-10 cassatine
  • CucinaItaliana

Ingredienti per le cassatine di panettone

  • 1Panettone
  • 500 gRicotta
  • 200 gPanna fresca liquida
  • 80 gGocce di cioccolato
  • 1Arancia

Per la bagna

  • Mezzo bicchiereAcqua
  • 2 cucchiaiRum

Per decorare

  • Zucchero a velo
  • Canditi

Cosa mi Serve?

  • Stampino
  • Frusta

Preparazione delle cassatine di panettone

  1. Cassatine di panettone

PREPARA LA CREMA

  1. Torta carote e yogurt

    Lavora la ricotta con lo zucchero e la scorza d’arancia grattugiata, versa le gocce di cioccolato e mescola. Aggiungi la panna semi montata a parte, incorpora delicatamente al composto di ricotta con movimenti della spatola dal basso verso l’alto

FORMA LE CASSATNE

  1. Cassatine di panettone

    Taglia le fette di panettone nel senso orizzontale. Se fossero troppo spesse appiattiscile leggermente con il mattarello. Rivesti degli stampini in silicone per muffin oppure dei pirottini in alluminio monoporzione con la pellicola alimentare-Scalda in un pentolino l’acqua con il rum senza portare a bollore, spegni la fiamma e lascia raffreddare. Spennella le fette di panettone con la bagna appena preparata, rivesti ogni stampino con il panettone sulla base e lungo i bordi.

    Versa al suo interno la crema di ricotta e copri con una fetta di panettone che avrai tagliato della giusta dimensione.

    Lascia a riposare in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire in tavola.

    Al momento di servire ai tuoi ospiti, togli le cassatine dagli stampi e spolvera con zucchero a velo. Puoi decorare con canditi a piacere.

    Buon appetito! E, se ti va, segui il mio profilo Instagram QUI

  2. Cassatine di panettone

    Seguimi QUI nella mia pagina FACEBOOK

    TORNA ALLA HOME

  3. Cassatine di panettone

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da I sapori di casa

Ciao sono Mirta! Musicista mancata, cuoca per passione e divoratrice di libri per esigenza. Per info e collaborazioni: isaporidicasablog@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.