I canederli o Knödel dal tedesco “knot” sono un primo piatto della cucina tedesco, austriaca e altoatesina costituiti da una grossa palla di pane raffermo.
I canderli famosi per essere gustosi e saporiti, serviti in bordo oppure con il burro fuso, sono l’ideale durante le fredde giornate invernali o una gita in montagna in qualche baita.
Pronti a partire? Vi aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI con la ricetta dei canederli allo speck in brodo.
Prova anche i nostri canderli al formaggio o nella versione con gli spinaci.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- CucinaAustriaca
Ingredienti per canederli allo speck in brodo
- 200 gpane raffermo
- 100 gspeck
- 50 gcipolla
- 2uova
- 30 gfarina
- 1 bicchierelatte
- 1 cucchiaioprezzemolo
- 20 gburro
- erba cipollina
- sale e pepe
- 1 lbrodo di carne
Cosa mi Serve?
- Ciotola
- Casseruola
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
Taglia il pane a cubetti molto piccoli e poni nella ciotola
Trita la cipolla finemente e fai appassire in padella con il burro. Spegni la fiamma e porta a temperatura ambiente
Taglia lo speck a pezzetti molto piccoli
Nella ciotola con il pane aggiungi la cipolla appassita, speck, uova, prezzemolo tritato, erba cipollina, latte e farina. Regola con sale e pepe.
Amalgama il composto e forma un composto compatto. Lascia riposare per 30 minuti.
Con le mani inumidite forma 8 palle. Passa ciascun canederlo nella farina.
Cuoci i canederli per 13-15 minuti nel brodo bollente senza portare a bollore.
Buon appetito! E, se ti va, segui il mio profilo Instagram QUI