BICCHIERI DI PANDORO E CREMA CHIBOUST

A Natale un dessert immancabile è la coppetta a base di pandoro o panettone, farciti con le creme più disparate. Oggi però voglio mostrarvi i bicchieri di pandoro e crema chiboust, dolce al cucchiaio insolito e raffinato.
Ma cos’è la crema chiboust? La crema chiboust è una crema di origine francese a base di tuorli, latte e vaniglia, arricchiti con albumi montati a neve. Un dolce delizioso che una volta provato non si abbandona più, inventato dal pasticcere Chiboust nel 1847 a Parigi in Rue Saint-Honorè, per farcire l’omonima torta.
Pronto ad iniziare? Ti aspetto in cucina e sul mio profilo Instagram QUI
TROVI TUTTE LE NOSTRE RICETTE DI NATALE QUI

Bicchieri di pandoro e crema chiboust
  • DifficoltàBassa
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • CucinaFrancese

Ingredienti per bicchieri di pandoro e crema chiboust

  • 3Pandorini
  • Amarene sciroppate

Per la crema chiboust

  • 250 mlLatte intero
  • 50 gZucchero
  • 50 gZucchero a velo
  • 4Uova
  • 8 gGelatina in fogli
  • 25 gAmido di riso
  • 1Baccello di vaniglia

Cosa mi Serve?

  • Frusta elettrica
  • 6 Bicchieri

Preparazione

  1. Bicchieri di pandoro e crema chiboust

PREPARAZIONE CREMA CHIBOUST

  1. Bicchieri di pandoro e crema chiboust

    Metti in ammollo la gelatina in fogli in una ciotola con dell’acqua fredda per 15 minuti.

    Separa i tuorli dagli albumi. Nella casseruola fuori dal fuoco sbatti i tuorli con lo zucchero semolato e l‘amido di riso.

  2. Bicchieri di pandoro e crema chiboust

    Scalda il latte con il baccello di vaniglia senza portare a bollore, versalo quindi a filo sui tuorli, attraverso un colino a maglie strette, continuando a mescolare.

    Porta la casseruola sul fuoco a fiamma dolce, cuoci continuando a mescolare fino a quando avrai ottenuto una consistenza vellutata.

  3. Bicchieri di pandoro e crema chiboust

    Togli la casseruola dal fuoco e aggiungi la gelatina in fogli ben strizzata, mescola fino a quando sarà sciolta e lascia intiepidire

  4. Bicchieri di pandoro e crema chiboust

    A parte monta gli albumi con la frusta elettrica, quando inizieranno a schiumare versa poco per volta lo zucchero a velo e continua a sbattere fino a quando avrai raggiunto una consistenza lucida e compatta.

    Incorpora gli albumi alla crema con movimenti della spatola dal basso verso l’alto. Versa la crema nella ciotola, copri con pellicola a contatto. Lascia completamente raffreddare quindi poni in frigorifero a riposare fino al momento dell’utilizzo.

COMPONI IL BICCHIERE

  1. Bicchieri di pandoro e crema chiboust

    Taglia i pandorini a fette orizzontali dello spessore di mezzo centimetro.

  2. Bicchieri di pandoro con crema chiboust

    Poni sulla base dei bicchieri una fetta di pandorino, copri con la crema chiboust, aggiungi un’altra fetta di pandorino e finisci il bicchiere con ancora crema e tre amarene sciroppate accompagnate da un cucchiaio di sciroppo. Poni a riposare in frigorifero fino al momento di portare in tavola.

  3. Bicchieri di pandoro e crema chiboust
  4. Bicchieri di pandoro e crema chiboust

Pronto ad iniziare? Ti aspetto in cucina e sul mio profilo Instagram QUI

TROVI TUTTE LE NOSTRE RICETTE DI NATALE QUI

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da I sapori di casa

Ciao sono Mirta! Musicista mancata, cuoca per passione e divoratrice di libri per esigenza. Per info e collaborazioni: isaporidicasablog@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.