Polpette di zucchine e ricotta salata
Dopo la ricetta di polpette di melanzane con ricotta salata che vi ho proposto ieri, oggi e’ la volta delle polpette di zucchine con ricotta salata.
La ricotta salata e’ un’ingrediente che non puo’ mancare a tavola nella nostra famiglia, di origine napoletana, nel giorno di Pasqua, e soprattutto nel grande antipasto.
Oggi ho voluto preparare quindi queste polpette di zucchine e ricotta salata , una ricetta adatta come secondo piatto per poter sostituire la carne o pesce, puo’ essere servita come finger food, antipasto, contorno sfizioso ed e’ una ricetta ideale per i bambini.
La ricotta essendo salata si sposa molto bene con il retrogusto dolce delle zucchine, inoltre le ho preparate con una cottura al forno per renderle piu’ light ma se preferite potete friggerle in olio di semi dopo averle passate nella farina.
RICETTA: Polpette di zucchine e ricotta salata
Vieni a visitare la mia Pagina Facebook , Cucina Passione e Gusto, blog GialloZafferano, clicca su MI PIACE e troverai le mie ricette sulla tua bacheca.
Ingredienti per 40 polpettine:
– 1 kg di zucchine
– 150 gr. di ricotta salata o ricotta cotta al forno
– 1 uovo grande
– menta o prezzemolo fresco tritato
– sale pochissimo
– 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
– 7 cucchiai rasi di pane grattugiato
– burro
– farina per infarinare le polpette
Consigli per la cottura:
Ho preferito una cottura light al forno ma se preferite potete friggere le vostre polpette di zucchine e ricotta salata.
Come si preparano le polpette di zucchine con ricotta salata:
– lavare ed asciugare le zucchine
– grattugiare le zucchine e la ricotta a scaglie grosse
– inserire in una ciotola le zucchine, la ricotta salata, l’uovo, la menta fresca tritata, poco sale perche’ la ricotta e’ gia’ salata, pepe facolatativo, parmigiano reggiano grattugiato, pane grattugiato ed impastate il tutto fino a far diventare il composto omogeneo
– accendete il forno a 180 gradi
– foderate con carta da forno una teglia grande
– formate le polpettine di zucchine e passatele velocemente nella farina, adagiatele sulla teglia
– terminate tutte le polpettine infornate per 30 minuti
– sfornate e mangiate calde
STAGIONE RICETTA:
Giugno luglio agosto e settembre
FOTO E RICETTA: Copyright © “Cucina, Passione e Gusto” All Rights Reserved
NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.