
Peperoni friggitelli al pomodoro
I Peperoni friggitelli al pomodoro sono una ricetta contorno a base di verdure di stagione; si puo’ servire il piatto sia caldo che freddo, accompagnati da secondi di carne, pesce o formaggi.
La ricetta dei peperoni friggitelli e’ di orgine campana, tipicamente napoletana, e vengono chiamati “puparulilli” oppure “peperoncini verdi di fiume” da non confondersi con i “friarielli” altra verdura di origine campana; hanno un retrogusto asprigno anche se acquistati di piccole dimensioni sono leggermente piu’ dolci.
Peperoni friggitelli al pomodoro, Altre Ricette Qui
Imma, Cucina Passione e Gusto

RICETTA: Peperoni friggitelli al pomodoro
Ricetta e Foto: Cucina Passione e Gusto Copyright ©
Categoria: Contorno con verdure di stagione
Dosi ricetta (o persone): 4 persone
Tempo Preparazione: 15 minuti
Tempo Cottura: 15 minuti
Difficolta’: Ricetta facile e veloce
Ingredienti per 4 persone:
– 500 gr di peperoni friggitelli (peperoncini verdi di fiume)
– 20 pomodorini pachino
– 1 spicchio di aglio
– olio di oliva extravergine
– sale fino iodato, qb
Come si preparano i peperoni friggitelli al pomodoro fresco:
– tagliate la calotta dai peperoncini e togliete i semi all’interno
– lavateli in abbondante acqua e poi metteteli nello scolapasta a colare
– in una padella inserite 3 cucchiai di olio, l’aglio e i peperoncini, salate e coprite con il coperchio, fate cucinare per 10 minuti.
– trascorsi i 10 minuti inserite nella stessa padella i pomodori tagliati a meta’ e fate cucinare per altri 7 minuti.
-servite in un piatto da portata.
STAGIONE RICETTA:
Giugno, luglio, agosto, settembre.
FOTO E RICETTA:
Copyright © Imma Pissacroia “Cucina, Passione e Gusto” All Rights Reserved
NON AUTORIZZO
la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
SEGUI I SOCIAL di Cucina Passione e Gusto:
– Vieni a visitare la mia Pagina Facebook , Cucina Passione e Gusto, clicca su MI PIACE e troverai le mie ricette sulla tua bacheca.
– Seguimi anche su Twitter @GustoCucina
– Seguimi sulla fanpage GOOGLE PIU’
– Seguimi sul profilo personale Google piu’
– Seguimi su Instagram, Cucina Passione e Gusto, nickname Gusto Cucina
– Seguimi su Pinterest
Che delizia!
buoniii. mi faccio le scorpacciate!!!!!!????? solo di queste buone cose!!
Buoni…mi faccio delle scorpacciate