
Pennette al salmone e formaggio cremoso
La pasta, e’ l’alimento in assoluto che non potrei rinunciare, soprattutto un primo piatto di pasta gustoso come le pennette al salmone e formaggio cremoso.
La pasta al salmone e’ un classico ma condito con la panna da cucina, io ho voluto osare e il risultato e’ stato delizioso.
La pasta al salmone e formaggio cremoso e’ una ricetta primo piatto di pasta molto facile e veloce da preparare e cucinare; potete acquistare il salmone fresco se lo preferite altrimenti se volete recuperare tempo potete sostituirlo con il salmone norvegese affumicato, per il formaggio invece potete scegliere tra quelli elencati negli ingredienti, io li ho sperimentati tutti ed hanno conferito un buon sapore al piatto.
Ora non mi resta altro che augurarvi un buon pranzo con le pennette al salmone e formaggio cremoso.
Buon Appetito da Irma Petrella
RICETTA: Pennette al salmone e formaggio cremoso
Vieni a visitare la mia Pagina Facebook , Cucina Passione e Gusto, blog GialloZafferano, clicca su MI PIACE e troverai le mie ricette sulla tua bacheca.
Ingredienti per 2 persone:
– 200 gr. di pasta, formato pennette
– 200 gr di salmone fresco
– 200 gr. di formaggio fresco morbido (philadelphia, caprino, squaquerone, crescenza)
– pepe rosa in grani
– prezzemolo fresco tritato
– mezzo scalogno
– olio di oliva extravergine
Come si preparano le pennette al salmone e formaggio cremoso:
– in una casseruola versate un cucchiaio di olio e lo scalogno affettato molto sottile, fate rosolare
– unite il salmone a fettine o bocconcini piccoli e fate rosolare per 5 minuti a fiamma media
– a fine cottura del salmone, unite il formaggio cremoso, amalgamate bene
– lessate la pasta, scolatela al dente
– unite la pasta nella casseruola del salmone, amalgamate bene
– impiattare, cospargete con prezzemolo fresco tritato e peper rosa in grani
STAGIONE RICETTA:
Le pennette al salmone e formaggio cremoso sono una portata adatta tutto l’anno.

SEGUI Cucina Passione e Gusto:
– Vieni a visitare la mia Pagina Facebook , Cucina Passione e Gusto, clicca su MI PIACE e troverai le mie ricette sulla tua bacheca.
– Vieni a visitare il Forum di Cucina, Cucina Passione e Gusto
– Seguimi anche su Twitter @GustoCucina
– Seguimi sulla fanpage GOOGLE PIU’
SEGUI:
– Cerchi Ricette Senza Lattosio, visita il blog Latte di Mandorla
– Ogni sabato puoi seguirci in diretta web radio, con il programma Ascolta come ti cucino su Deliradio dalle ore 14 alle ore 15.
– Segui Benessere e Gusto, Ricette light, Psicologia, Filosofia
FOTO E RICETTA: Copyright © Irma Petrella “Cucina, Passione e Gusto” All Rights Reserved
NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
buona…la preparo stasera per cena…grazie!!!
un’altra tua specialità.. complimenti é molto invitante
Piatto molto gustoso 😀 ed anche gradevolissimo alla vista ^_^
Ciao Luna
effettivamente è molto gustoso 😉
grazie per la visita!
A presto.