
Pasta con seppie zucchine e granella di nocciole
Oggi vi propongo un primo piatto, che ha come ingredienti il pesce e le verdure di stagione, molto gustoso e al contempo raffinato, la Pasta con seppie zucchine e granella di nocciole.
La ricetta e’ facile e veloce da preparare, per ottenere maggiore qualita’ del piatto vi consiglio di adoperare prodotti freschi e non congelati i quali alterano i sapori della portata.
La ricetta e’ adatta per chi e’ intollerante al lattosio.
Pasta con seppie zucchine e granella di nocciole, Altre Ricette clicca QUI
Imma, Cucina Passione e Gusto
RICETTA: Pasta con seppie zucchine e granella di nocciole
Ricetta e Foto: Cucina Passione e Gusto Copyright ©
Categoria: Primi piatti con verdure di stagione e pesce
Dosi ricetta (o persone): 4 persone
Tempo Preparazione: 5 minuti
Tempo Cottura: 20 minuti
Difficolta’: Ricetta facile e veloce
INGREDIENTI:
– 350 gr. di pasta, formato paccheri di Gragnano
– 2 zucchine
– 1 seppia piccola o 1 totano piccolo (circa 250 gr.)
– 50 ml di vino bianco secco oppure un cucchiaio di liquore Cognac o Brandy
– 1 spicchio di aglio
– granella di nocciola
– prezzemolo fresco tritato
– 2 cucchiai di olio di oliva extravergine
– sale fino iodato q.b
Come si prepara la Pasta con seppie zucchine e granella di nocciole:
– lavare, asciugare e tagliare a dadini le zucchine
– lavare, asciugare e tagliare a dadini il pesce
– in una padella antiaderente versare olio di oliva extravergine e far dorare lo spicchio di aglio, poi
lo prelevate
– salatare in padella prima le zucchine, cucinare a fiamma alta per circa 5 minuti, salate a fine
cottura; mettete le zucchine in un piatto dopo la cottura
– nella stessa padella delle zucchine, versate un filo di olio, versate il pesce e cucinate per circa 5
minuti a fiamma alta, sfumate con un po’ di vino bianco; salate solo a fine cottura
– unite, solo dopo la cottura, nella stessa padella le zucchine ed il pesce, cospargete di
prezzemolo fresco tritato
– lessate la pasta, scolatela al dente (conservate un mestolo di acqua di cottura della pasta, nel
caso il sughetto risultasse troppo asciutto) e unitela al condimento; amalgamate il tutto, rigirando
delicatamente con un mestolo di legno
– servite nei piatti singolo e cospargete di granella di nocciole
– buon appetito
STAGIONE RICETTA:
Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.
ALTRE RICETTE CHE POTREBBERO INTERESSARTI:
TONNARELLI CON CREMA DI GAMBERI E CURRY
TRENETTE AL PESTO (SENZA LATTOSIO) E GAMBERI AL VAPORE
STROZZAPRETI AI GAMBERI ED ASPARAGI
CANNELLONI AL SUGO DI PESCE E ARAGOSTA
SPAGHETTI VONGOLE E GAMBERETTI ALLA ARANCIA
PASTA CON GAMBERONI E CREMA DI PEPERONI
GAMBERETTI IN SALSA ROSA
Ricette Facili Senza Lattosio e Latticini, clicca QUI
Ricette Light e Dietetiche, le trovi anche QUI

FOTO E RICETTA:
Copyright © Imma Pissacroia “Cucina, Passione e Gusto” All Rights Reserved
NON AUTORIZZO
la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.