
Pasta al ragu di tonno
Oggi ho deciso di preparare la pasta al ragu di tonno con sugo di pomodorini freschi un primo piatto facile e veloce. La pasta al ragu di tonno tra l’altro e’ un primo piatto di pesce delizioso al palato e raffinato da presentare una volta impiattato. E’ consigliabile acquistare il tonno fresco perche’ ovviamente conferisce alla pasta con tonno e pomodorini un gusto fresco dai sapori mediterranei; nell’impossibilita’ potete sempre acquistare le scatolette di tonno. Se preferiti potete sfumare con il vino bianco, ma avevo a pranzo i miei nipotini a pranzo e quindi ho preferito non utilizzare alcolici.
Pasta al ragu di tonno, Altre Ricette Qui
Imma, Cucina Passione e Gusto
RICETTA: Pasta al ragu di tonno
Ricetta e Foto: Cucina Passione e Gusto Copyright ©
Categoria: Primi piatti con pesce
Dosi ricetta (o persone): 2 persone
Tempo Preparazione: 15 minuti
Tempo Cottura: 15 minuti
Difficolta’: Ricetta facile e veloce
Ingredienti:
-pasta 200 gr., formato a piacere
-tonno fresco gr. 250
-pomodorini datterino o ciliegia 10 pezzi
-capperi sotto sale 6
-aglio 1
-olio evo 2 cucchiai
-un cucchiaio di concentrato di pomodoro
-prezzemolo fresco
Come si prepara la Pasta al ragu di tonno:
Portate a bollore l’acqua per la pasta.
Intanto prepariamo il sugo di tonno: in una padella inserite l’olio e laglio, fatelo imbiondire e poi lo prelevate, unite il tonno fresco tagliato a pezzetti e fate rosolare per circa 2 minuti
Inserite, al tonno, i pomodorini tagliati molto piccoli, il concentrato di pomodoro e i capperi dissalati. Cuocete per 5 minuti a fiamma media.
Scolatela pasta al dente, versatela nella padella del sugo di tonno ed amalgamate tutti gli ingredienti; cospargete il prezzemolo fresco tritato.
Se preferiti potete sfumare il tonno con il vino bianco.
STAGIONE RICETTA:
Adatta tutto l’anno
FOTO E RICETTA:
Copyright © Imma Pissacroia “Cucina, Passione e Gusto” All Rights Reserved
NON AUTORIZZO
la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
SEGUI I SOCIAL di Cucina Passione e Gusto:
– Vieni a visitare la mia Pagina Facebook , Cucina Passione e Gusto, clicca su MI PIACE e troverai le mie ricette sulla tua bacheca.
– Seguimi anche su Twitter @GustoCucina
– Seguimi sulla fanpage GOOGLE PIU’
– Seguimi sul profilo personale Google piu’
– Seguimi su Instagram, Cucina Passione e Gusto, nickname Gusto Cucina
– Seguimi su Pinterest