
Parmigiana di melanzane con provola affumicata
Parmigiana di melanzane con provola o detta in bianco e’ una ricetta napoletana, non si aggiunge la passata di pomodoro negli ingredienti.
Parmigiana di melanzane con provola affumicata, Altre Ricette Qui
Imma, Cucina Passione e Gusto
RICETTA: Parmigiana di melanzane con provola affumicata
Ricetta e Foto: Cucina Passione e Gusto Copyright ©
Categoria: Contorno con verdure di stagione, Piatto unico
Dosi ricetta (o persone): 6/8 persone
Tempo Preparazione: 20 minuti
Tempo Cottura: 35 minuti
Difficolta’: Ricetta facile
Ingredienti:
– 1 kg di melanzane
– 150 gr di parmigiano grattugiato
– 350 gr di provola affumicata
– 3 uova
– basilico fresco
– olio di arachide per friggere
– sale e pepe
Come preparare la Parmigiana di melanzane con provola:
– frittura delle melanzane: lavare e ascigare le melanzane, affetterarle nel senso della lunghezza
– per eliminare il retrogusto amarognolo delle melanzane, disponiamo le fette in un colapasta e su ogni strato cospargiamo di sale grosso, lasciatele sgocciolare per 1 ora
– trascorso il tempo, eliminate il sale dalle melanzane con carta assorbente umida e poi le asciugate bene con carta asciutta
– friggete le melanzane da ambo i lati in abbondante olio e poi adagiatele su carta assorbente
– tagliate a dadini la provola e lasciatela colare in un colapasta
– lavate ed ascigate con carta assorbente da cucina il basilico
– sgusciate le uova in un piatto, aggiustate di sale, pepe e un cucchiaio di parmigiano grattugiato, sbattete il tutto fino a far diventare una crema
– disponete in una teglia oliata unostrato di melanzane fritte, cospargete di parmigiano grattugiato, provola tagliata a dadini, basilico spezzettato
– proseguite a starti fino al termine degli ingredienti
– irrorate tutto il composto di melanzane con le uova (emulsionate nuovamente prima di versarlo)
– cospargete altro parmigiano grattugiato sulla superficie ed infornate a 180° per circa 30 minuti
STAGIONE RICETTA:
Giugno, luglio, agosto, settembre.
FOTO E RICETTA:
Copyright © Imma Pissacroia “Cucina, Passione e Gusto” All Rights Reserved
NON AUTORIZZO
la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
SEGUI I SOCIAL di Cucina Passione e Gusto:
– Vieni a visitare la mia Pagina Facebook , Cucina Passione e Gusto, clicca su MI PIACE e troverai le mie ricette sulla tua bacheca.
– Seguimi anche su Twitter @GustoCucina
– Seguimi sulla fanpage GOOGLE PIU’
– Seguimi sul profilo personale Google piu’
– Seguimi su Instagram, Cucina Passione e Gusto, nickname Gusto Cucina
– Seguimi su Pinterest
Condividi la ricetta e Lascia un commento