
Ciambella salata con pomodori confit e cipolle di tropea
Salve cari lettori,
oggi vi propongo una ricetta salata molto sfiziosa, la Ciambella rustica con pomodorini confit e cipolle di tropea.
E’ una ricetta molto squisita e particolare nell’accostamento dei due ingredienti: pomodorini confit e cipolle rosse di tropea, ma vi assicuro che e’ uno sposalizio di sapori e di gusto.
L’impasto della ciambella rustica l’ho fatto seguendo la ricetta che di solito utilizzo per il pane ed il risultato e’ stato geniale perche’ internamente l’impasto rimane morbido mentre fuori e’ croccante. Con lo stesso tipo di impasto potete realizzare le vostre pizze ripiene farcendole con spinaci, scarola o semplicemente con ingredienti svuotafrigo, ossia con cio’ che vi ritrovate in casa al momento.
La Ciambella salata con pomodori confit e cipolle di tropea puo’ essere una ricetta utilizzata per un’ aperitivo, finger food, antipasto, gita fuori porta con gli amici e quindi la preparo il giorno prima, e’ ottima come spuntino, merenda o come pranzo da portare a lavoro; ovviamente se dovete organizzare una festa di compleanno e’ ideale per il buffet.
Prova la ricetta e fammi sapere se hai gradito la Ciambella salata con pomodori confit e cipolle di tropea.
Buon Appetito
Irma
RICETTA: Ciambella salata con pomodori confit e cipolle di tropea
Vieni a visitare la mia Pagina Facebook , Cucina Passione e Gusto, blog GialloZafferano, clicca su MI PIACE e troverai le mie ricette sulla tua bacheca.
Consigli:
Se volete ridurre i tempi potete sostituire i pomodorini confit con i pomodori secchi sott’olio.
Ingredienti per l’impasto pane pizza per una teglia tonda da 30 cm.:
– 200 gr. farina manitoba
– 300 gr. farina 00
– 30 gr. di lievito di birra
– 10 gr. di zucchero semolato
– 2 cucchiai di olio di oliva extravergine
– 300 ml di acqua a temperatura ambiente
– un cucchiaino di sale fino
Ingredienti per farcire la Ciambella salata con pomodori confit e cipolle di tropea:
– 300 gr di pomodorini confit
– 4 cipolle rosse
– 70 gr di pancetta affumicata, tagliata a dadini
– 50 gr. di formaggio a vostro piacere, io ho utilizzato il pecorino sardo (e’ senza lattosio)
– sale e olio
Come preparare l’impasto del pane per fare la pizza rustica:
– sciogliere il lievito nell’acqua
– inserire in una ciotola capiente la farina di manitoba, la farina bianca 00, lo zucchero, il sale, l’olio ed infine aggiungere a poco alla volta l’acqua dove avete sciolto precedentemente il lievito
– impastate energicamente per almeno 10 minuti
– coprite la ciotola con un canovaccio umido e riporre in un luogo lontano da correnti di aria
– lasciate lievitare per 2 ore
– trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e utilizzatelo per farcire la pizza rustica
Come preparare la Ciambella rustica con radicchio e cipolle di tropea:
– prepariamo i pomodorini confit, leggi QUI la ricetta
– in una padella antiaderente inserire due cucchiai di olio e la pancetta, fate abrustolire a fiamma bassa per un minuto
– unire le cipolle rosse di tropea e farle appassire per circa 10 minuti con il coperchio
– aggiustate di sale
– prendere la pasta del pane e stendere con il matterello ottenendo un rettangolo di circa 30 x 20
– adagiate sull’impasto uno strato di cipolle di tropea e pomodorini confit
– arrotolate su se stesso l’impasto come un rotolo
– imburrare una teglia a ciambella con il buco del diametro di 30 cm
– adagiare il rotolo di impasto nella teglia a ciambella con il buco al centro
– infornare a 180° per circa 50 minuti
– trascorso il tempo di cottura, sfornare e adagiare su una gratella, fate raffreddare prima di gustarlo.
– buon appetito con la Ciambella salata con pomodori confit e cipolle di tropea
STAGIONE RICETTA:
Ricetta adatta per tutte le stagioni
SEGUI Cucina Passione e Gusto:
– Vieni a visitare la mia Pagina Facebook , Cucina Passione e Gusto, clicca su MI PIACE e troverai le mie ricette sulla tua bacheca.
– Vieni a visitare il Forum di Cucina, Cucina Passione e Gusto
– Seguimi anche su Twitter @GustoCucina
– Seguimi sulla fanpage GOOGLE PIU’
– Seguimi su Instagram, Cucina Passione e Gusto, nickname Gusto Cucina
– Seguimi su Pinterest
SEGUI:
– Cerchi Ricette Senza Lattosio, visita il blog Latte di Mandorla
– Ogni sabato puoi seguirci in diretta web radio, con il programma Ascolta come ti cucino su Deliradio dalle ore 14 alle ore 15.
– Segui Benessere e Gusto, Ricette light, Psicologia, Filosofia
FOTO E RICETTA: Copyright © Irma Petrella “Cucina, Passione e Gusto” All Rights Reserved
NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Brava Irma bella ricetta …. peccato che non posso assaggiareeee
Sei geniale !!! Non avrei mai pensato di accostare i due ingredienti. ..l’ho fatta ed era goduriosa…brava aaaaaa! !!