Una ricetta molto versatile, questi bignè sono buoni in mille modi, direttamente dalla tradizione francese, sono diventati un capolavoro della pasticceria Italiana. Farciteli con crema pasticcera, cioccolato, crema di pistacchio, zabaglione… 1000 è il numero che ho scelto per preparare una buona torta speciale farcita, con panna montata e fragole. Usate la fantasia e farete ottimi chantilly,profiteroles, ciambelline, zeppoline o una base per la saint honorè, scegliete voi il formato mignon o classico o addirittura una versione gigante. Per una festa di compleanno originale o anniversario, con questi bignè farete davvero un ottimo lavoro in poco tempo.
Guardate la videoricetta mostrerà tutte le fase per realizzare il bignè perfetto in differenti tipologie e forme.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti:
- 4uova
- 80 gburro
- 260 gacqua
- 160 gfarina 0
- 3 gsale
Strumenti
- 1 Bilancia
- 1 Sac a poche
- 1 Pentola
- 1 Ciotola
- 1 Leccapentole
Preparazione:
Portare a ebollizione l’acqua con il burro e un pizzico di sale.
Quando sarà ben sciolto versare la farina e mescolare velocemente con un leccapentole creando una sorta di polentina. Dopo circa 3 minuti, sarà pronta quando si staccherà dai bordi.
Trasferire il composto in una ciotola e farlo raffreddare, poi unire le uova 2 alla volta e mescolare bene per farle assorbire all impasto. In alternativa con la planetaria usando il gancio o la foglia sarà molto più veloce.
Una volta che il composto sarà ben amalgamato e omogeno, trasferirlo in un sac a poche e formare i bignè a piacere.
In una teglia rivestita da carta forno, in questo caso ho fatto una sagoma con i numeri per dei bignè davvero originali. Ma si possono fare moltre altre forme, anche delle lettere per una torta davvero creativa e particolare.
Cuocerli in forno a 180°C per 20-25 minuti, per il formato più grande a forma di numero ci vuole 30 minuti. A metà cottura aprire per pochi istanti lo sportello del forno per far uscire il vapore e terminare la cottura. Una volta pronti, farli raffreddaere su una griglia del forno.
Con un coltello seghettato, tagliarli in metà e poi decorarli a piacere secondo la vostra fantasia.
Questi speciali chantilly sono farciti con panna montata e fragole fresche tagliate a spicchi.
Chiudere il coperchio e poi una spolverata di zucchero a velo e a piacere fiori aedibili, menta fresca e fragole a completare il vassoio. Questi golosi Chantilly sono a forma di numero 1000.
Optate con un formato classico di Chantilly e bocche di leone con panna e fragole.
Conservazione:
Una volta raffreddati, possono essere congelati in freezer, all interno di un sacchetto alimentare e poi farciti a proprio gusto.
Per altre VIDEORICETTE andate sul mio canale CUCINA NO PROBLEM - YouTube
Seguitemi anche su fb (1) Cucina No Problem | Facebook