Il Bounet scritto Bonèt, tipico dolce al cucchiaio a base di amaretti e cacao. Arricchito dal caramello in superficie, rende questo budino una vera delizia, apprezzato da tutti grandi e piccini. Di origine contadina, veniva preparato nelle feste e nei pranzi per le grandi occasioni, una volta si cuoceva lentemente sulla brace della stufa, oggi in forno a bagno-maria. In ogni zona del territorio Piemontese esistono molte versioni dal Monferrato alle Langhe in ogni casa esiste la sua ricetta. Questa ricetta oltre che essere molto pratica e veloce, rispecchia la classica tradizione con un goccio di caffè e liquore (in caso di bambini si può evitare) per un’aroma che ci riporta indietro nel tempo. Oltre allo stampo rettangolare usate altre forme, dalla classica rotonda a ciambella da cui prende il nome Bonèt (cappello del prete) ai pirottini monoporzione di alluminio.
Il tutorial mostra tutta la preparazione per realizzarlo secondo la tradizione.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 8 porzioni:
- 600 glatte
- 4uova
- 90 gzucchero
- 100 gamaretti
- 20 gcacao amaro in polvere
- 20 gcioccolato fondente
- 1 tazzacaffè
- 1 cucchiaiorum
caramello
- 80 gzucchero
- 1 gocciaacqua
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Frusta
- 1 Pentola
- 1 Pentolino
- 1 Stampo da Plumcake
- 1 Teglia in alluminio
Preparazione:
Preparare il caramello, in un pentolino, far fondere lo zucchero dolcemente, senza giralo, dandole solo dei colpetti. Versare un goccio d’acqua e una volta pronto, trasferirlo nullo stampo e farlo raffreddare.
In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero creando un composto cremoso, poi unire il cacao amaro.
In una pentola portare a ebollizione il latte con gli amaretti, cioccolato fondente, caffè e rum. Mescolare con una frusta facendo sciogliere tutti gli ingredienti col calore.
Versare il latte nel composto gradualmente girando di tanto in tanto. Poi far riposare per 10 minuti il composto prima di versarlo nello stampo.
Cuocere in forno in una teglia a bagno-maria a 160°C per 40 min circa controllando con uno stecchino se è cotto.
Una volta pronto, farlo raffreddare completamente,poi aiutandosi con un coltellino sformarlo su un vassoio e decorare con amaretti.
Conservazione:
In frigorifero si conserva per una settimana, sempre coperto con la pellicola
Per altre VIDEORICETTE andate sul mio canale CUCINA NO PROBLEM - YouTube
Seguitemi anche su fb (1) Cucina No Problem | Facebook