Pesce spada in padella ai pomodorini. Stai cercando la ricetta per fare un piatto gratinato dal sapore speciale senza accendere il forno, con tutta la bontà del pesce spada ed i sapori mediterranei di pomodorini ed olive?
Questa ricetta fa al caso tuo, un secondo piatto facilissimo da cucinare che è ideale anche da portare in tavola nei giorni di festa perchè è davvero delizioso con il suo gusto ispirato alla cucina calabrese e siciliana.
Andiamo insieme in cucina e poi…Tutti a tavola con Cinzia!
Leggi anche le altre ricette con il pesce spada
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Prepariamo insieme il Pesce spada in padella ai pomodorini
Scalda in una padella due cucchiai di olio extravergine d’oliva con un aglio sbucciato, taglia a pezzetti 180 g di pomodorini e saltali in padella insieme all’aglio, 30 g di olive e 5 g di capperi.
Togli l’aglio dalla padella e schiaccia i pomodorini con una forchetta.
A questo punto sistema in padella le fette di pesce spada, un pizzico di sale e prosegui la cottura nappando il pesce con il sughetto gustosissimo che si verrà a creare.
Chiudi con il coperchio e cuoci a fuoco dolce.
Dopo meno di cinque minuti vedrai che il pesce spada in padella inizia a cuocersi e cambiare di colore aggiungi il pangrattato mescolato con il prezzemolo essiccato, chiudi con il coperchio e lascia cuocere ancora cinque minuti.
Il pesce spada in padella ai pomodorini è già pronto, completa con un pizzico di origano, sistemalo ben caldo in un piatto da portata e servilo in tavola ancora fumante…buon appetito!!!
E’ preferibile usare olive denocciolate.
Il pesce spada deve cuocere al massimo una decina di minuti, in questo modo resterà morbido e per niente asciutto.
FAQ (Domande e Risposte)
Con cosa posso sostituire il pesce spada?
Puoi usare del salmone in alternativa.
Che tipo di pomodorini devo usare?
Puoi usare i ciliegini, i datterini oppure i pomodorini gialli.
Dosi variate per porzioni