Parmigiana di patate in padella. La ricetta per prepararla senza accendere il forno, gustosa e saporita si fa velocemente e non devi nemmeno bollire le patate, fatta con prosciutto e provola senza nemmeno dover mettere la besciamella. Un secondo piatto completo che puoi portare in tavola come piatto unico, ideale anche per una gita fuoriporta o il picnic in montagna. Se ti piace la parmigiana di patate leggi anche la ricetta per cucinarla in forno, nel modo classico. Andiamo insieme in cucina e poi…Tutti a tavola con Cinzia.
Leggi le ricette
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni1 padella da 22 cm
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Prepariamo insieme la Parmigiana di patate in padella
Pela le patate ed affettale sottilmente, lavale sotto l’acqua corrente ed asciugale con un canovaccio.
Sistemale in una ciotola e condisci con un filo di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e del rosmarino tritato. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti e condire tutte le fette di patate.
Prendi una padella antiaderente e versa un filo di olio al fondo poi sistema un primo strato di patate ed aggiungi prosciutto e provola, una manciata di grana padano grattugiato.
Fai un secondo strato di patate e prosegui con prosciutto, grana padano e provola poi di nuovo patate fino a completare gli ingredienti.
Chiudi con uno strato di patate e cospargi con il pangrattato, un filo d’olio in superficie poi versa un bicchiere di latte o di acqua nei bordi.
Cuoci la parmigiana sul fornello a fiamma bassa, chiusa con il coperchio finché le patte diventeranno morbide e ben cotte e la parte liquida si sarà assorbita.
La parmigiana di patate in padella pronta da mangiare… buon appetito!!!
Puoi cuocere utilizzando del latte oppure dell’acqua per una versione più leggera.
FAQ (Domande e Risposte)
Cosa posso usare al posto del prosciutto cotto?
Utilizza dello speck oppure mortadella.
Posso utilizzare anche besciamella?
Per una versione più cremosa utilizza la besciamella tra uno strato e l’altro sistemandola sulle fette di prosciutto cotto.
Come faccio a capire quando la parmigiana di patate in padella è cotta?
La parmigiana sarà pronta quando infilzando le patate con una forchetta saranno morbide, nel caso in cui la parte liquida si sia asciugata e le patate non siano cotte allora aggiungine un altro po’ dai bordi e prosegui la cottura.
Dosi variate per porzioni