Dopo le ricette troverai tanti consigli per la riuscita perfetta dei tuoi lievitati che vale la pena leggere per andare poi con più sicurezza ad impastare.
Ti basta CLICCARE SULLA FOTO O SUL TITOLO del pane in casa facile che vuoi provare per andare al procedimento completo di ingredienti e passaggi.
Andiamo insieme in cucina e poi…Tutti a tavola con Cinzia.
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM, NE VEDRAI DELLE BELLE, MI TROVI CLICCANDO QUI’

Ti basta CLICCARE SULLA FOTO O SUL TITOLO del pane in casa facile che vuoi provare per andare al procedimento completo di ingredienti e passaggi.
Per fare il pane in casa facile è importante la qualità della farina che usi perché dalla sua qualità dipenderà direttamente il sapore del pane. Scegli quindi farine di ottima qualità per avere il migliore risultato.
Se la ricetta lo richiede puoi fare le pieghe, importanti per realizzare delle pagnotte alte e ben alveolate, TI LASCIO QUI IL LINK DIRETTO PER ANDARE A VEDERE IL TUTORIAL DEDICATO ALLE PIEGHE CHE HO PREPARATO PER TE. Sono ideali anche per fare la pizza.
ECCO LE RICETTE DEL PANE IN CASA FACILE

La ricetta semplice che possono fare tutti a casa anche chi è inesperto e soprattutto ti riesce sempre bene e lo puoi cuocere in pentola così viene alto senza perdere la forma.

Chi l’avrebbe mai detto che con la ricetta giusta il pane fatto in casa viene buono come quello comprato al panificio, soffice con una bellissima mollica alveolata ed una crosticina croccante

Il soda bread o pane senza lievito di birra è una ricetta che puoi fare a casa tua senza difficoltà dato che è anche un’ottimo pane senza impasto che riesce bene anche a chi è alle prime armi in cucina.

La ricetta per preparare a casa tua dei filoncini di pane leggerissimi, bassi e croccanti che io adoro perchè caldi caldi sono ideali da mangiare con nutella o affettati.

La ricetta per fare un pane croccante fuori e soffice all’interno con una bella mollica alveolata grazie ad un impasto facilissimo e leggero che riesce bene al primo colpo.

Una semplice e velocissima treccia senza aspettare tempi di lievitazione ma semplicemente impasti, stendi, inforni direttamente.
I MIEI CONSIGLI

Quante volte in una ricetta ci siamo trovati di fronte alla dose di lievito di birra fresco ma in casa avevamo quello secco e viceversa? Esiste un fattore di conversione che è 3.5 e che ci farà subito trovare la dose giusta da utilizzare.

Per avere pizza e pane alti e ben lievitati come quelli che compri in panificio o pizzeria si possono fare le cosiddette pieghe degli impasti che aggiungono struttura ed alveolatura alle tue preparazioni.

Quanto volte ti sei chiesto quanti grammi di lievito di birra devi mettere o se c’è differenza tra quello secco e quello fresco da banco frigo. Da oggi saprai come dosarlo

Tutto quello che devi sapere per congelare e scongelare il lievito di birra, tanti consigli e ricette per conservarlo senza fargli perdere le sue caratteristiche.