Involtini di carne al sugo. Gustosissimi gli involtini di carne con un cuore fatto da una morbida polpetta che avvolge l’uovo sodo, la ricetta è proprio quella che prepara la domenica mia mamma a casa e questi Loi abbiamo fatti insieme a quattro mani, è bellissimo imparare a cucinare direttamente da chi vuoi bene. Come dice sempre lei, la carne grazie la cottura al sugo diventa tenerissima ed è una delizia mangiarli accompagnati da un buon pane casereccio, come resistere d’altro canto alla scarpetta quando il sugo è questo!
Andiamo insieme in cucina e poi…Tutti a tavola con Cinzia.
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM, NE VEDRAI DELLE BELLE, MI TROVI CLICCANDO QUI’
Potrebbe anche interessarti
LA RICETTA DEL TIRAMISU’ CON I PAVESINI

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8 involtini
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per cucinare gli Involtini di carne al sugo
- 8 fettecarne tagliata sottile
- 4uova sode
- 200 gmollica di pane
- 2 cucchiaiformaggio grattugiato
- 1 ciuffoprezzemolo
- 500 mlsalsa di pomodoro
- 1aglio
- olio extravergine d’oliva
Prepariamo insieme gli Involtini di carne al sugo
In una ciotola metti 200 g di mollica e bagnala con poca acqua poi strizzala bene.
Aggiungi 2 cucchiai di formaggio grattugiato, un pizzico di sale ed un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, un ciuffo di prezzemolo tritato ed impasta.
Dividi l’impasto in 8 parti che userai per gli 8 involtini.
Nel frattempo prepara il sugo: scalda in una pentola 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva con un aglio sbucciato poi versa 500 ml di salsa di pomodoro, regola di sale e lascia cuocere a fiamma bassa aggiungendo un bicchiere d’acqua.
Prepara nel frattempo gli involtini: stendi le fettine di carne e poggia un pò di impasto.
Aggiungi metà uovo sodo.
Ricopri con altro impasto a formare una polpetta intorno all’uovo.
Chiudi i lembi della fettina di carne intorno all’uovo ed infila uno stuzzicadenti per tenere l’involtino di carne chiuso.
Sistema gli involtini nella pentola con il sugo chiudi con il coperchio e lascia cuocere una ventina di minuti o finché vedrai che il sugo si è ristretto e l’involtino cucinato.
Porta in tavola gli involtini di carne ancora caldi cospargendo a piacere con del formaggio grattugiato e qualche fogliolina di basilico…buon appetito!!!
I miei consigli
Puoi prepararli anche con la carne di maiale tagliata sottile.
Se ti piace aggiungi all’impasto un pizzico di pepe nero e dell’aglio tritato.
Se ti piacciono le mie ricette seguimi su Facebook e clicca mi piace, su Twitter
Iscriviti alla newsletter cliccando quì per rimanere sempre aggiornato sulle ricette.