Come correggere il cibo troppo salato. Ti è caduto troppo sale in pentola… a tutti è successo almeno una volta nella vita di salare eccessivamente i piatti ed allora come fare per rimediare? Ecco 5 modi per risolvere in maniera semplice senza dover buttare via tutto. Scopriamoli insieme e poi…Tutti a tavola con Cinzia.
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM, NE VEDRAI DELLE BELLE, MI TROVI CLICCANDO QUI’
Alla fine dell’articolo troverai due RACCOLTE SPECIALI tutte per te.
Cos ci serve
- 1 crosta di pane
- 1 patata
- brodo o acqua
- zucchero o aceto
Come fare
Aumentare le dosi della preparazione: hai messo troppo sale ed hai ancora ingredienti da poter aggiungere? Niente di più semplice che aumentare le quantità e così risolvi subito il fatto di aver salato eccessivamente. Se si tratta di salsa ne aggiungi, se sono verdure trifolate in padella ne metti ancora qualcuna e così via
Sostituire una parte del liquido con dell’ altro non salato: Se quello che stai cucinando è liquido allora elimina una parte di quello salato e sostituiscila con dell’altro non salato. Nel caso di un minestrone allora aggiungi dell’acqua dopo averne tolta da quella che stava bollendo in pentola, nel caso di verdure che stai facendo bollire elimina l’acqua salata e prosegui la cottura con dell’acqua bollente non salata.
Aggiungi una crosta di pane: rimedio antico ma sempre attuale è quello di aggiungere una crosta di pane al piatto, questo assorbirà l’eccesso di sale e poi potrai mangiare la tua preparazione naturalmente se la preparazione lo consente come nel caso di un piatto con componente acquosa.
Un trucco altrettanto antico è quello della patata che puoi aggiungere grattugiata se la tua pietanza lo consente come nel caso di zuppe e minestre.
Aggiungere una componente dolce o acida al piatto: il sapore dolce o il sapore acido tendono a contrastare il salato quindi aggiungiamo dello zucchero o dell’aceto in piccole dosi assaggiando di volta in volta per vedere se stiamo raggiungendo il giusto equilibrio.
Questi 5 metodi per correggere il cibo troppo salato, provali ma ricorda sempre che è meglio salare poco ed aggiungere dopo piuttosto che dover correggere…buon appetito!!!
Se ti piacciono le mie ricette seguimi su Facebook e clicca mi piace, su Twitter o su Google plus Google +
Iscriviti alla newsletter cliccando quì per rimanere sempre aggiornato sulle ricette.