Oggi Verdesca peperoni e olive,la verdesca per chi non la conosce è un pesce che si trova in commercio spesso in tranci surgelati,è economico come pesce,è pratico perchè potete averne sempre a disposizione nel surgelatore e è senza spine se non l’ossetto al centro del trancio e si presta a molte cotture,questa volta l’ho fatta con peperoni e olive,un trancio per persona accompagnato da un buon contorno e avrete un pasto sano genuino e sostanzioso!
Verdesca peperoni e olive,un’ottima ricetta secondo di pesce.
Ingredienti per la verdesca peperoni e olive(scrivo la dose x 1 persona voi nel caso siate di più moltiplicate le dosi degli ingredienti per quante persone siete 😉 ):
- 1 trancio di verdesca surgelato
- 1/3 di peperone rosso
- 1/3 di peperone giallo
- 5/6 olive verdi snocciolate
- olio e sale a vostro gusto
- olive verdi snocciolate e peperoni per decorare se volete
Procedimento per preparare la verdesca peperoni e olive:
- Prendete una padella antiaderente e versateci un filo d’olio,adagiateci il trancio di verdesca(al quale avrete tolto la plastica fuori) e mette sul fuoco a fiamma bassa.
- Intanto che il trancio va,voi lavate e pulite i peperoni(con la parte che non userete potrete realizzarci altre ricette,avvolgete il peperone che non usate nella pellicola e conservatelo in frigo),tagliateli a listarelle e poi a cubettini,prendete le olive verdi snocciolate e tritatele grossolanamente e versate il tutto nella padella con la verdesca.
- Aggiustate di sale e olio(se serve) e fate andare coperto e a fiamma media 7/8 minuti,togliete il coperchio mescolate e girate il trancio di verdesca peperoni e olive e fate cuocere per altri 7/8 minuti,o comunque finchè non vedete che i liquidi sono asciugati del tutto.
- La verdesca peperoni e olive è pronta ora per essere servita,potete preparala al momento e servirla subito oppure preparatela in anticipo e servitela in una pentola di coccio che farete scaldare in forno poco prima di portare in tavola e così avrete un piatto caldo al punto giusto,buon appetito con la Verdesca peperoni e olive,un ottima ricetta di pesce economica(di questi tempi non guasta!!!) veloce e buona!Se volete prima di servire guarnite con delle listarelle di peperone crudo e olive verdi tagliate a metà.
PS:i peperoni avanzati potete usarli o per decorare il piatto prima di servire,oppure potete conservarli avvolti nella pellicola in frigo e usarli in seguito magari per fare una buona pasta.
“Ricordo a tutti i lettori che le mie ricette sono tutte(tranne tre che ho fatto e ben segnalate)SENZA LATTE NE DERIVATI,per chi è allergico o intollerante”
ATTENZIONE: la dicitura “senza latte ne derivati” nel titolo o all’interno delle ricette ovviamente va intesa nel senso che bisogna leggere le etichette di tutti gli ingredienti e controllare che non ci siano appunto ne latte ne derivati.
Voglio anche ricordarvi la mia pagina facebook di questo blog,se volete mi trovate cliccando qui:La cucina di nonna Lina
Per la foto ho usato la teglia della Bionatural
Che bontà e che allegria nel’ impiattamento!!! Ciao Simo
Grazie Simo ^_^