Oggi amici vi presento un tortino di riso,un piatto con cui farete un figurone sia per il sapore che per la presentazione,il tortino l’ho realizzato usando un coppapasta fatto in casa(alla fine della ricetta vi metto il passo passo x realizzarlo,ora veniamo a noi,ecco qui di seguito la foto del piatto
Profumato con Rosolio di Arance della Bomapi
Ingredienti x 5/6 persone.
1 bicchiere e 1/2 di riso(crudo!)
3 carote
3 patate medie
1 cipolla piccola
1/2 gambo di sedano
250 ml di Rosolio di Arance della Bomapi
1/2 bicchiere d’acqua
olio evo e sale qb
Procedimento:
Per prima cosa prepariamo il condimento,prendete le carote,il sedano, e le patate e pulite,lavate e tagliate tutto a cubettini,stessa cosa anche per la cipolla pulitela e tagliatela a cubettini piccoli,ora in una padella versate un pò d’olio e tutto ciò che avete tagliato a cubetti tranne le carote che andranno messe in seguito,mettete sul fuoco e fate andare a fiamma alta per 2 minuti,abbassate la fiamma al minimo(è ora che mettete a bollire l’acqua salandola x cuocere il riso e mi raccomando scolatelo al dente),ora aggiungete i 250 ml di Rosolio di Arance della Bomapi e il 1/2 bicchiere d’acqua,fate andare per 10 minuti,dopo di che quando i liquidi saranno ridotti della metà circa versate anche i cubettini di carote,salate mescolate e fate cuocere finchè tutto il liquido presente non è evaporato,ora spegnete e scolate il riso che oramai sarà cotto e versatelo nella padella del condimento amalgamando bene,servite sformando su un piatto con un coppapasta(di cui qui di seguito vi metto le foto x realizzarlo in casa),portate in tavola e servite,buon appetito!
Ora vi metto foto e spiegazioni per realizzare un coppapasta fatto in casa
Procedimento:
- Prendete un foglio di carta stagnola della lunghezza di 70 cm circa
- Piegate verso l’interno ogni lato lungo fino a far toccare in mezzo i due lati
- Piegate ancora una volta il lato lungo come al punto 2
- Schiacciate bene l’interno in modo che la stagnola sia liscia abbastanza
- Prendete un bicchiere e iniziate ad arrotolare la striscia ottenuta finchè non arrivate al bordo finale
- Togliete il bicchiere dall’interno tenendo sempre unito il coppapasta e stando attenti a non far srotolare il tutto
- Fermate con del nastro adesivo la parte finale esterna
Spero che vi sia utile questo procedimento casalingo per realizzare questo coppapasta,è usa e getta ma potete realizzarlo ogni volta che volete,è utile i molti casi per fare bella figura anche magari con un piatto semplice.
[banner]
Tortino di riso fatto….. doveva essere per mio figlio ma per fortuna ho fatto le dosi abbondanti, ci hanno messo il becco nonni zio e anche la mamma!!! Buono!
Grazie sono felice che sia andato bene!!!! un abbraccio all’ometto di casa 🙂