Ricette per i nostri amici a 4 zampe,non state sognando no,dalla mia pagina facebook è nata questa idea,una rubrica che chiamerò “Le ricette di Ariel” Ariel è la mia cagnolina,per noi è come una figlia,e così ho pensato,chiedendo anche consiglio alla veterinaria,di preparare cibi in casa per i nostri amici a 4 zampe,per ora un articolo al mese,poi si vedrà 🙂
Ricette per i nostri amici a 4 zampe “Le ricette di Ariel”
Tutte le ricette di questa rubrica sono realizzate con ingredienti che usiamo anche noi umani,solo saranno tutti senza zucchero e sale perchè a loro fanno male,in pratica possiamo mangiarli anche noi,certo non sono il massimo come sapore per noi essendo senza zucchero ecc ecc,ma vi assicuro che non sono poi neanche tanto male 😉
Lei è Ariel:
E questi i biscotti alla frutta per i nostri amici a 4 zampe:
Ingredienti per circa 14 biscotti della rubrica ricette per i nostri amici a 4 zampe prima puntata:
- 1 uovo
- 100 g di farina 00
- 1 cucchiaino di olio
- 1/4 di banana
- 1 pizzichino di lievito(ma proprio un pizzico preso con le dita)
Procedimento per i biscotti della rubrica ricette per i nostri amici a 4 zampe prima puntata:
- Aiutatevi con un frullatore,frullate l’uovo con il pezzetto di banana fino ad ottenere un composto spumoso,poi versate questo composto in una ciotola.
- Nella ciotola del con il composto di uva e banana versate la farina con il pizzico di lievito,con l’aiuto di un cucchiaio impastate bene il tutto,deve risultare un impasto molto sodo,con l’aiuto di un cucchiaio prelevate piccole quantità e cercate di fare delle palline che adagerete su una placca rivestita di carta forno.
- Con queste dosi ci escono 14 biscottini di grandezza media,se il cane è piccolo fateli più piccoli,la mia è una cagnolina di taglia media quindi questa grandezza va bene,infornate a forno caldo a 180° per 20 minuti,dopo di che sfornate,fateli raffreddare e serviteli ai vostri amici a 4 zampe che vi ringrazieranno per un cibo buono sano e genuino preparato da voi!
PS:questi biscotti rimangono croccanti fuori e morbidi dentro,quindi se volete festeggiare il compleanno dei vostri amici a 4 zampe potete usarli come una sorta di torta e infilarci una candelina 🙂
Spero vi piaccia l’idea di questa rubrica di ricette per i nostri amici a 4 zampe!Un saluto da Ariel e arrivederci alla prossima puntata!
Se volete mi trovate anche alla mia pagina facebook La cucina di nonna Lina
mi piace tanto!!!!! io ho 4 gatti e 2 cani quindi mi piace la tua idea. spero che metterai ricette anche per i gatti. complimenti!!
Lella grazie mille,questa ricetta va bene anche per i gatti,magari però fatti in misura più piccola 🙂 e presto nuove ricette 🙂