Zucchine gratinate facilissime

Le zucchine gratinate facilissime diventeranno uno dei vostri contorni preferiti, le preparate in un attimo e poi 20 minuti in forno e sono pronte da gustare e con un tocco sfizioso e particolare! Come cucinare le zucchine in maniera facile e gustosa con questa ricetta, la ricetta di mia nonna semplice e genuina alla portata di tutti! Le zucchine gratinate cucinate in questo modo sono il contorno perfetto per secondi piatti di carne e di pesce! Ma ora correte a leggere e preparare le zucchine gratinate al forno facilissime!

E se ami le ricette con le zucchine allora non puoi perdere queste:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per le zucchine gratinate facilissime

280 g zucchine (pesate già pulite)
25 g pane grattugiato
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
3 cucchiai aceto di mele
1 cucchiaino cipolla essiccata
1 cucchiaino basilico (essiccato)
q.b. sale fino

155,21 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 155,21 (Kcal)
  • Carboidrati 12,48 (g) di cui Zuccheri 1,42 (g)
  • Proteine 5,25 (g)
  • Grassi 10,44 (g) di cui saturi 1,57 (g)di cui insaturi 0,60 (g)
  • Fibre 2,06 (g)
  • Sodio 271,28 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 175 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Prepariamo le zucchine gratinate facilissime

Lavate le zucchine, asciugatele bene e privatele delle parti di scarto, con l’aiuto di un tagliere e di un coltello ben affilato tagliatele a fette non troppo sottili per il lato lungo.

Rivestite la teglia con carta forno, poggiate sopra le fettine lunghe di zucchine, salatele leggermente.

In una ciotolina versate il pane grattugiato, il basilico, la cipolla, un pizzico di sale, 1 cucchiaio d’olio e mescolate con un cucchiaio ottenendo un composto omogeneo.

Distribuite il composto ottenuto sopra alle zucchine, versate a filo l’olio rimasto, fate scaldare il forno a 250°.

Quando il forno è caldo infornate le zucchine e fate cuocere per 20 minuti fino a che saranno ben dorate.

Una volta che le zucchine sono cotte sfornatele e versate sopra l’aceto quando sono ancora ben calde, lasciate riposare qualche minuto e gustatele, sentirete che bontà!

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi seguirmi sui social mi trovi: su facebook qui, su instagram qui (profilo personale e qui (profilo ufficiale del blog), su pinterest qui, ti aspetto! Ritorna alla home.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.