La ricetta vol-au-vent ai gamberetti sono sicura che vi piacerà tantissimo! Quelle golose tartine da bar ora potete farle in casa in poche mosse con la mia ricetta e le istruzioni spiegate nei minimi dettagli! Questi vol-au-vent sono perfetti da portare in tavola a natale e vigilia ma perfetti anche a capodanno! Troppo buoni per non provarli! E ora su correte in cucina!
Se cerchi altri antipasti per vigilia-natale-capodanno prova anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti per preparare i vol-au-vent ai gamberetti
Strumenti utili per realizzare i vol-au-vent ai gamberetti
Preparazione dei vol-au-vent ai gamberetti
Srotolate la pasta sfoglia, ritagliate 12 alberelli con la formina taglia biscotti e poggiate gli alberelli su di una placca con carta forno.
Su sei alberelli ritagliate un buco centrale con una formina sempre ad albero ma più piccola della principale (mettete i ritagli più piccolini sulla carta forno anche loro.
In una ciotola sbattete l’uovo con una forchetta, spennellate poi gli alberi interi senza foro al centro, sovrapponete le parti forate e spennellate di nuovo, spennellate anche gli alberelli piccolissimi, versate sopra ad ogni albero spennellato i semi di sesamo.
Scaldate il forno a 250° e una volta caldo infornate per 8 minuti, devono risultare appena dorati i vol-au-vent, sfornate e fate freddare.
Preparate la salsa per condire le tartine: in una ciotola mescolate maionese, ketchup e gamberetti e farcite i vol-au-vent con la salsa ottenuta.
Decorate i vol-au-vent con chicchi di melograno prima di servire e buon appetito con questo antipasto super sfizioso, facile e molto scenografico!
Consigli
Per consumare i ritagli di pasta sfoglia che avanzano spennellateli con l’uovo sbattuto, aggiungete un pizzico di sale e semi di sesamo e cuocete come per i vol-au-vent.
Dosi variate per porzioni