La ricetta dei peperoni saporiti in padella è un contorno saporito, rustico e che si abbina benissimo ai vostri secondi piatti. Oltre che come contorno potete usare questi peperoni come condimento per la pasta, su pizze e focacce o per arricchire l’impasto del pane, insomma un piatto molto versatile! Ma ora bando alle ciance e correte in cucina a preparare questo contorno strepitoso! Ps: è anche veloce da preparare questa ricetta, 5 minuti e finisce tutto in padella!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i peperoni saporiti in padella
- Energia 262,27 (Kcal)
- Carboidrati 20,92 (g) di cui Zuccheri 4,81 (g)
- Proteine 7,60 (g)
- Grassi 17,34 (g) di cui saturi 1,31 (g)di cui insaturi 1,29 (g)
- Fibre 5,14 (g)
- Sodio 920,52 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 256 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti utili
Passaggi
Pulite i peperoni dalle parti di scarto, lavateli bene e asciugateli, tagliateli a strisce (non importa se non vengono regolari!) e versateli in padella.
Aggiungete le acciughe sott’olio (magari lasciatevene 2/3 per decorare prima di servire), i capperi ben strizzati e tritati (anche qui lasciatene una parte da aggiungere interi a fine cottura se vi piacciono),le olive al forno, l’olio, il sale (mettetene poco che già con acciughe e capperi sono saporiti) e pepe a volontà, mescolate bene.
Mettete la padella con coperchio sul fornello a fiamma media e fate cuocere 15 minuti girando ogni tanto col cucchiaio di legno.
Trascorsi i primi 15 minuti di cottura togliete il coperchio, aggiungete il pane grattugiato, mescolate bene e fate cuocere a fiamma alta per ulteriori 5 minuti mescolando di continuo, finito, ora potete gustare i peperoni saporiti in padella! Visto?! Ve l’avevo detto all’inizio che sarebbe stato facile preparare questa ricetta! E sono sicura vi piacerà tantissimo!
PEPERONI SAPORITI IN PADELLA
Consigli
Prima di servire guarnite i peperoni saporiti in padella con del prezzemolo fresco tritato
Dosi variate per porzioni