Le cotolette di zucchine al forno con aromi sono a dir poco strepitose! Croccanti grazie alla farina di mais e leggere grazie alla cottura in forno e con pochissimo olio! Pochi e semplici ingredienti per ottenere un piatto ricco di gusto! Potete servirle come contorno o mangiarle ad esempio in un panino (io le adoro nei panini al posto di salumi e formaggi)! E ora correte in cucina a provare la ricetta!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le cotolette di zucchine al forno con aromi
Strumenti utili
Preparazione delle cotolette di zucchine al forno con aromi
Per cominciare togliete le parti di scarto dalle zucchine, lavatele, asciugatele e tagliatele per il lungo in fette spesse circa mezzo centimetro, lasciate da parte.
Ora preparatevi 3 ciotole (o piatti o vassoi), in 1 mettete le uova con un pizzico di sale e sbattetele con una forchetta, in 1 mettete la farina e nell’ultima mettete il pane grattugiato agli aromi con la farina di mais e mescolate per amalgamare.
Passate ogni fettina di zucchina prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e in fine nella panatura con farina di mais e pane grattugiato agli aromi, procedete così per tutte le fettine di zucchine., mettete le cotolette di zucchine impanate su di una placca con carta forno.
Fate scaldare il forno a 200° e una volta caldo versate l’olio sulle zucchine e infornate, cuocete per 25/30 minuti girando 1 volta a metà cottura, a fine cottura le zucchine devono risultare dorate e croccanti, sfornate e servite calde, tiepide o fredde, sono buone in ogni modo!
Consigli
Il pane grattugiato aromatizzato che vedete tra gli ingredienti io lo preparo spesso e lo tengo pronto in freezer, lo faccio così, creo un mix con 100 g di pane grattugiato, 20 g (circa) di prezzemolo fresco tritato e 2 spicchi di aglio rosso tritati, mescolo tutto e tengo in freezer, molto utile in tante preparazioni (dalle verdure, alla carne, al pesce da far gratinati!)! A volte aggiungo anche un pizzico di sale al mix.
Dosi variate per porzioni