Ciambella alle mele senza zucchero

La ciambella alle mele senza zucchero è buonissima e super soffice, dovete sapere che io adoro le torte di mele in ogni versione, questa a ciambella e senza zucchero è l’ultima arrivata qui nel blog e sono sicurissima che vi piacerà tantissimo! Semplice e gustosa è un dolce perfetto per le colazioni e le merende di tutta la famiglia, ottima anche come merenda a scuola per i ragazzi! Ma ora bando alle ciance e correte a provare la ricetta!

Se amate le torte di mele non potete non provare anche queste ricette:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni1 ciambella
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la ciambella alle mele senza zucchero

5 uova (taglia xl)
400 g farina 00
170 acqua
60 g burro (più qb per imburrare lo stampo)
60 g stevia
2 mele Royal Gala (400 g circa di peso da sbucciate)
scorza di limone (grattugiata)
1/2 succo di limone
1 bustina lievito in polvere per dolci

Strumenti utili

Preparazione della ciambella alle mele senza zucchero

Per iniziare mettete a sciogliere il burro in un pentolino e una volta sciolto lasciatelo freddare.

Sbucciate le mele, togliete le parti di scarto e tagliatele a cubetti, mettetele in una ciotola con il succo di mezzo di limone, mescolate e lasciate da parte.

In una ciotola versate le uova e la stevia e con un cucchiaio mescolate velocemente.

Aggiungete alle uova il burro fuso e freddo, l’acqua e la buccia grattugiata di un limone (io uso la grattugia a denti larghi), mescolate bene fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.

Setacciate il lievito insieme alla farina, aggiungeteli poi nella ciotola con il composto liquido e con un cucchiaio mescolate bene fino ad ottenere un composto mediamente denso e senza grumi (per facilitarvi potete usare le fruste elettriche).

Aggiungete le mele all’impasto, mescolate fino ad amalgamarle all’impasto.

Imburrate e infarinate lo stampo a ciambella, versateci dentro tutto l’impasto della ciambella alle mele con l’aiuto di una spatola da cucina, sbattete leggermente lo stampo per livellare l’impasto.

Accendete il forno a 200° e quando è a temperatura infornate, fate cuocere per 50 minuti, a fine cottura la ciambella di mele deve risultare ben dorata, verso fine cottura fate sempre la prova stecchino perché i forni non sono tutti uguali.

Una volta che la ciambella alle mele senza zucchero è cotta spegnete il forno e lasciatela freddare li dentro con lo sportello aperto, una volta fredda mettetela su un piatto da portata e gustatela in tutta la sua bontà!

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi seguirmi sui social mi trovi: su facebook qui, su instagram qui, su pinterest qui, ti aspetto! Ritorna alla home.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.