Questa ricetta segnatela per quando avete aperitivi in compagnia, o se avete delle carote da consumare, le carote fritte con pastella alla birra sono strepitose, facili e troppo buone! Con pochi ingredienti otterrete uno snack che piacerà a grandi e piccini. Potete servire queste carote fritte accompagnandole a delle salse! Ma ora bando alle ciance e scaldate l’olio che si frigge! A, dimenticavo, la pastella alla birra in questa ricetta è perfetta per friggere tutte le verdure e anche il pesce, avrete fritti croccanti, asciutti e che assorbono poco olio!
Se cerchi le salse da abbinare alle carote fritte allora non perdere queste ricette:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le carote fritte con pastella alla birra
Strumenti
Passaggi
Per cominciare mondate le carote, lavatele, asciugatele bene e tagliatele in bastoncini lunghi circa 10 cm e larghi 1/2 cm circa, lasciate da parte.
Preparate la pastella: in una ciotola versate la farina, l’uovo, il pizzico di sale e la birra e con l’aiuto di una frusta iniziate a mescolare fino ad ottenere un composto poco denso e liscio senza grumi.
Mettete sul fuoco una padella e fate scaldare l’olio, quando è pronto per friggere versate le carote nella pastella, fate in modo che siano ricoperte ovunque di pastella e poi mettetele in padella un pezzo alla volta (per evitare che schizzi l’olio), aiutatevi con delle pinze da cucina e non riempite troppo la padella, friggete in più riprese se serve, girate le carote ogni tanto durante la cottura, cuocete per 10 minuti.
Usate una schiumarola per togliere le carote fritte dall’olio e poggiatele su carta assorbente in modo che scoli l’olio in eccesso, prima di servirle se volete cospargete con un pizzico di sale e aromi a piacere ma vi assicuro sono che sono ottime anche così al naturale! Buon appetito!
