Oggi la ricetta dei calamari ripieni, senza uova nel ripieno! Semplici (come tutti i miei piatti!) e pieni di gusto, un grande classico in una versione easy e realizzabile da tutti e un perfetto secondo piatto per le feste natalizie! Anche in questa ricetta uso del pesce decongelato che al contrario di come pensano alcuni è davvero molto buono al pari del fresco se condito e trattato adeguatamente! Ma ora bando alle ciance e correte a provare questo secondo piatto super buono!
Se ami totani e calamari prova anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i calamari ripieni
Strumenti utili
Preparazione dei calamari ripieni
I calamari devono essere decongelati quini la sera prima lasciateli scongelare poi al momento di cuocerli lavateli sotto acqua corrente e tamponateli con carta casa, metteteli da parte.
In una ciotola mettete: il pancarrè tritato finemente, l’aglio tritato, il prezzemolo tritato e i ciuffi dei calamari tritati finemente, aggiungete il sale e un filo d’olio e mescolate bene (anche con le mani) fino ad ottener eun impasto compatto e omogeneo.
Riempite i calamari dividendo tra di loro tutto il ripieno, chiudeteli con degli stuzzicadenti e poneteli in una teglia.
Fate scaldare il forno a 200° e una volta caldo date sopra un giro d’olio e infornate, fate cuocere per 30/35 minuti (i tempi sono riferiti a 4 calamari di media grandezza), una volta cotti e prima di portare in tavola spolverate con del pepe macinato fresco e aggiungete qualche foglia di prezzemolo per decorare. Buon appetito!
