Oggi la ricetta dei burger buns fatti in casa, perché per un ottimo hamburger bisogna partire dal panino e questa ricetta l’ho studiata e provata apposta per ottenere un risultato eccellente! Soffici e morbidi, pieni di gusto e molto più buoni di quelli industriali! E ora bando alle ciance e correte in cucina a preparare questi strepitosi burger buns!
Oltre al pane poi potete preparare anche gli hamburger di carne, ricetta:
- DifficoltàMedia
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i burger buns
- Energia 293,30 (Kcal)
- Carboidrati 36,24 (g) di cui Zuccheri 2,79 (g)
- Proteine 8,26 (g)
- Grassi 12,76 (g) di cui saturi 0,99 (g)di cui insaturi 0,73 (g)
- Fibre 1,41 (g)
- Sodio 111,73 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 96 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti utili per realizzare i burger buns
Preparazione dei burger buns fatti in casa
Nella ciotola della planetaria versate la farina, lo zucchero, il lievito, il latte e l’olio, mettete il gancio impastatore e fate andare a velocità 2 per 5 minuti, dopo di che spegnete per qualche minuto e andate al passaggio successivo.
Aggiungete ora nella ciotola il burro a pezzetti e a temperatura ambiente e il sale e fate andare a velocità 2 per 10 minuti circa.
Trasferite ora l’impasto sul piano di lavoro, date la forma di una palla e mettetelo in una ciotola coperta con pellicola a lievitare in luogo al riparo da correnti d’aria fino al raddoppio (ci vorranno di media 3/4 ore).
Una volta che l’impasto dei burger buns è raddoppiato di volume prendetelo, dividetelo in 8 parti uguali, date la forma di una palla (presto vi farò un video per far vedere questo passaggio) e mettete i panini su di una placca con carta forno, mettete poi nel forno spento e chiuso a lievitare fino al raddoppio (ci vorranno altre 3 ore circa).
Una volta che i panini sono raddoppiati di volume tirateli fuori dal forno e accendetelo a 250°, quando è ben caldo spennellate la superficie dei panini con del latte e cospargete con i semi di sesamo, dopo di che infornate e cuocete per 20 minuti, mi raccomando controllate sempre la cottura perché ogni forno è diverso dall’altro, a fine cottura i burger buns devono risultare ben dorati in superficie! Buon appetito!
Consigli utili
I burger buns si mantengono morbidi e soffici per 3/4 giorni se conservati un sacchetto di carta pane! Se invece volete farne una bella scorta da avere sempre pronta in freezer vi consiglio di tagliarli a metà prima di congelarli, poi al bisogno vi basterà passarli qualche minuto in forno e saranno come appena sfornati!
In questo post sono presenti uno o più link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.