Oggi per voi una ricetta che vi piacerà tantissimo, i biscotti cacio e pepe! Sono dei biscotti ovviamente salati e perfetti per gli aperitivi, ideali da servire durante le feste, dei deliziosi e gustosi alberelli cacio e pepe! Questi potete prepararli in anticipo, si mantengono fragranti come appena fatti per almeno 4/5 giorni! Ma adesso bando alle ciance e correte a provare questi biscotti salati cacio e pepe!
Altre idee per aperitivi e antipasti sfiziosi:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni14
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i biscotti cacio e pepe
- Energia 162,33 (Kcal)
- Carboidrati 15,66 (g) di cui Zuccheri 0,37 (g)
- Proteine 5,23 (g)
- Grassi 9,37 (g) di cui saturi 2,55 (g)di cui insaturi 0,51 (g)
- Fibre 0,58 (g)
- Sodio 483,79 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 46 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione dei biscotti cacio e pepe
In una ciotola versate la farina, il sale, il pepe, il pecorino e il lievito e amalgamate bene le polveri.
Aggiungete ora i liquidi e cioè: uova e olio e iniziate a mescolare, quando l’impasto inizia a compattarsi versatelo sulla spianatoia e lavoratelo per 8/10 minuti, è come una classica frolla e all’inizio sarà sbricioloso, alla fine dovrete ottenere un panetto compatto e sodo.
Avvolgete il panetto in pellicola per laimenti e mettete a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorso il riposo in frigo riprendete l’impasto, infarinate la spianatoia e con l’aiuto di un matterello stendetelo allo spessore di mezzo centimetro circa.
Con la formina taglia biscotti a forma di albero ricavate 14 alberelli, impastate i ritagli e stendeteli di nuovo fino a terminare l’impasto, poneteli su di una placca con carta forno.
Fate scaldare il forno a 250° e quando è ben caldo infornate i biscotti cacio e pepe e cuocete per 15 minuti, una volta cotti sfornate, fate freddare e serviteli! Buon appetito!
In questo post sono presenti uno o più link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.