I ravioli vegan con le fave sono un primo piatto che vi assicuro piacerà a tutti, io li ho fatti ieri a pranzo e li hanno divorati in un attimo! Il condimento si fa a crudo e non si cuoce e quindi è velocissimo, c’è solo da cuocere i ravioli e preparare questa sorta di pesto di fave fresche e voilà! I ravioli vegan poi potete o comprarli già fatti se avete poco tempo o farli da voi se avete più tempo, a fine articolo il link per farli in casa.
RAVIOLI VEGAN CON LE FAVE
Ingredienti per i ravioli vegan con le fave ( dosi x 2 persone):
- 250 g di ravioli vegan con ripieno di spinaci (i ravioli che ho usato in questa ricetta sono della Verys)
- 60 g di fave già sgusciate
- 2 cucchiaini di olio d’oliva
- pepe misto macinato a piacere (secondo i vostri gusti)
- sale un pizzico
Procedimento per i ravioli vegan con le fave:
- Essendo ravioli già pronti per prima cosa metteteli a cuocere e mentre cuociono preparate il condimento così:
- In una ciotola schiacciate con una forchetta le fave già sgusciate, aggiungete l’olio e il pepe, salate a piacere(serve pochissimo sale) e mescolate continuando a schiacciare con la forchetta, volendo potete aggiungere della frutta secca sbriciolata.
- Una volta che i ravioli vegan saranno cotti scolateli e conditeli con questo “pesto” di fave preparato in precedenza e servite!
- Un piatto semplicissimo, veloce e saporito, per chi ha poco tempo questo è un primo piatto perfetto!
- Se invece volete cimentarvi nel fare i ravioli vegan da soli seguite questa ricetta–> Ravioli integrali vegan <—
I ravioli usati in questa ricetta sono della Verys
“Ricordo a tutti i lettori che le mie ricette sono tutte(tranne tre che ho fatto e ben segnalate)SENZA LATTE NE DERIVATI,per chi è allergico o intollerante”
ATTENZIONE: la dicitura “senza latte ne derivati” nel titolo o all’interno delle ricette ovviamente va intesa nel senso che bisogna leggere le etichette di tutti gli ingredienti e controllare che non ci siano appunto ne latte ne derivati.
Voglio anche ricordarvi la mia pagina facebook di questo blog,se volete mi trovate cliccando qui:La cucina di nonna Lina