Pizzette bianche soffici è la ricetta che ho scelto qualche anno fa per festeggiare i 9 anni di blog, sono delle pizzette lievitate sofficissime e morbidissime, perfette da servire per un aperitivo o un buffet o per la merenda di grandi e piccoli, facili da fare una volta cotte e fredde potrete anche congelarle!
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni10 pizzette
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per realizzare le pizzette bianche soffici
- Energia 228,44 (Kcal)
- Carboidrati 30,66 (g) di cui Zuccheri 0,82 (g)
- Proteine 5,17 (g)
- Grassi 9,93 (g) di cui saturi 3,61 (g)di cui insaturi 5,08 (g)
- Fibre 1,04 (g)
- Sodio 544,82 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 59 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Nella ciotola versate l’acqua, lo zucchero e il lievito e mescolate.
Aggiungete la farina e lo strutto e aiutandovi con il cucchiaio iniziate a impastare.
Quando l’impasto inizia a essere più compatto versatelo sulla spianatoia e lavoratelo per 15 minuti (se serve aiutatevi con il tarocco e con un pò di farina) fino ad ottenere un panetto compatto ma non perfettamente liscio.
Ponete l’impasto in una ciotola coperta con pellicola e mettete a lievitare fino al raddoppio (3 ore circa).
Stendete ora l’impasto a uno spessore di circa mezzo centimetro e ritagliate le pizzette (io ho usato una formina di 12 cm di diametro), impastate i ritagli e stendete fino a finire l’impasto.
Mettete le pizzette bianche soffici a lievitare su di una placca rivestita di carta forno per circa 3 ore (o comunque fino al raddoppio).
Quando le pizzette saranno ben lievitate toglietele per un attimo dal forno, fatelo scaldare a 220°, nel frattempo condite le pizzette con sale grosso e rosmarino (potete fare anche solo sale) e date sopra un giro d’olio.
A forno ben caldo infornate e cuocete per 18 minuti, dopo di che sfornate e gustatele! Sono ottime sia calde che fredde!
Consigli
Le pizzette bianche soffici potete gustarle sia da sole che farcite. Per farcire vi consiglio affettati, formaggi, verdure e salsine varie, sentirete che bontà! Sono perfette per aperitivi in compagnia!
Per conservarle belle morbide tenetele in un sacchetto di carta o in un contenitore a chiusura ermetica, ma essendo presente lo strutto si mantengono come appena fatte per qualche giorno!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.