Oggi per voi pasta verde e bianca,una pasta veloce e buona da fare quando si ha fretta magari però si vuole un piatto comunque gustoso,io la faccio spesso anche quando ho gente a cena.
Pasta verde e bianca,per tutte le occasioni in cui si necessita di un primo veloce e gustoso!
Ingredienti per la pasta verde e bianca(dose x 5 persone):
- 2 zucchine grandi
- 1 cipolla rossa
- 1 cucchiaino di sale e pepe misto
- 1 bustina di panna vegetale di soia
- 2(o anche 3 se sono piccole)fettine di pancetta tagliate un pò spesse
- olio qb
- 1/2 bicchiere di acqua
- 500 g di mezze penne
Procedimento per la pasta verde e bianca:
Versate 4/5 cucchiai d’olio in una padella e fate scaldare a fuoco bassissimo,nel frattempo tagliate la pancetta a cubettini e versateli nella padella con l’olio alzando un pò la fiamma,intanto che la pancetta si rosola,pulite le cipolla e affettatela sottilissima con un attrezzo apposito versatela direttamente in padella e fate andare finchè non appassisce,poi pulite le zucchine e con l’apposito attrezzo ricavatene delle fettine sottilissime che man mano farete cadere nella padella con pancetta e cipolla,versateci il mezzo bicchiere di acqua e fate andare finchè l’acqua non è evaporata(ora le zucchine saranno morbidissime)adesso aggiungete il misto sale/pepe,mescolate bene a fiamma alta x 3 minuti poi spegnete la fiamma,nel frattempo avrete messo a cuocere la pasta che oramai sarà cotta,scolatela versatela in un recipiente e versateci sopra il sugo di zucchine e pancetta contemporaneamente versateci la bustina di panna vegetale di soia,amalgamate bene e servite!
Buon appetito con la pasta verde e bianca!
“Ricordo a tutti i lettori che le mie ricette sono tutte(tranne tre che ho fatto e ben segnalate)SENZA LATTE NE DERIVATI,per chi è allergico o intollerante”
ATTENZIONE: la dicitura “senza latte ne derivati” nel titolo o all’interno delle ricette ovviamente va intesa nel senso che bisogna leggere le etichette di tutti gli ingredienti e controllare che non ci siano appunto ne latte ne derivati.
Voglio anche ricordarvi la mia pagina facebook di questo blog,se volete mi trovate cliccando qui:La cucina di nonna Lina