Dovete provare la pasta frolla integrale perfetta! Una versione senza burro, ottima da usare per crostate e biscotti rustici, la preparate in pochi minuti usando dei semplici ingredienti, la farina integrale da quel gusto in più che renderà i vostri dolci super golosi! Spesso io ci realizzo le crostate e vi consiglio di farcirle con la marmellata di prugne che secondo me è quella che si abbina meglio! E ora che aspettate, mani in pasta e andiamo in cucina!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 1 panetto
- Costo: Economico
Ingredienti
-
2 Uova (taglia grande)
-
200 g Zucchero
-
600 g Farina integrale
-
2 cucchiai Margarina vegetale (2 cucchiai abbondanti)
-
2 cucchiaini Lievito in polvere per dolci
Preparazione
-
In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero per pochi minuti, giusto il tempo di amalgamarli un pò.
-
Aggiungete ora la margarina sciolta sul fuoco e fatta freddare, mescolate amalgamando bene, otterrete un composto denso e lucido.
-
Aggiungete ora la farina integrale e il lievito, mescolate un pò e appena è assorbita la parte liquida lavorate l’impasto sul piano di lavoro per pochi minuti, formate un panetto e copritelo con pellicola, se non la usate subito conservatela in frigo (massimo 2 giorni), altrimenti potete usarla subito, di seguito le istruzioni di cottura per crostate e biscotti.
-
PASTA FROLLA INTEGRALE PERFETTA, CONSIGLI DI COTTURA PER BISCOTTI E CROSTATE:
- CROSTATE: stendete il panetto di frolla allo spessore di 1/2 centimetro, adagiatelo nella teglia per crostate, farcite con marmellata, decorate, cuocete in forno caldo a 180 x 25 minuti.
- BISCOTTI: stendete il panetto di frolla allo spessore di 1/2 centimetro se volete biscotti mediamente croccanti, stendete più spesso se volete biscotti più morbidi, dopo di che ritagliate con le formine taglia biscotti, ponetele su una teglia con carta forno, cuoceteli a 180° per 20 minuti, se li volete più croccanti 25 minuti.
-
CONSIGLI UTILI & VARIANTI
La pasta frolla integrale perfetta può essere usata subito appena preparata oppure conservata per max 2 giorni in frigo avvolta nella pellicola, oppure ancora potete conservarla in congelatore per circa 3 mesi (una volta scongelata sarà come appena fatta!)
Potete aggiungere all’impasto delle noci tritate e tostate.
-
Se ti è piaciuta la ricetta vieni a trovarmi anche su facebook: La cucina di nonna Lina
RITORNA ALLA HOME
Note
Se ami le ricette di pasta frolla integrale prova anche questa mia ricetta: Pasta frolla integrale senza burro con olio