Pasta fredda con melanzane ricetta estiva fresca e leggera
La pasta fredda con melanzane e pomodoro è uno dei piatti che vanno per la maggiore quando le temperature aumentano, è un piatto perfetto per portare con sé per una gita fuori porta, in questo caso ho usato un formato di pasta che a me piace molto: i rombi, diciamo che sono una specie di maltagliati non all’uovo, andiamo a leggere la ricetta di questa pasta fredda con melanzane e pomodoro.
PASTA FREDDA MELANZANE E POMODORO
Ingredienti per la pasta fredda melanzane e pomodoro:
- 150 g di pasta corta (io ho usato rombi come formato di pasta)
- 200 g di melanzana pulita e tagliata a cubettini
- 1 pomodoro rosso (di quelli a grappolo che restano ben maturi ma sodi)
- 1/2 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di vino bianco
- prezzemolo fresco
- olio sale e pepe quanto basta secondo i vostri gusti
Procedimento:
- Come sempre per prima cosa iniziate con il mettere a cuocere la pasta poi procedete a fare il condimento:
- In una padellina fate rosolare l’aglio con poco olio, quando l’aglio è imbiondito toglietelo.
- Versate i cubetti di melanzana salate e pepate (a vostro gusto)e versate il vino, mescolate e fate cuocere per pochi minuti coperto.
- Prendete una ciotola capiente, versateci le melanzane cotte, e il pomodoro che taglierete a cubettini (il pomodoro va usato crudo), aggiustate di sale e pepe mescolate e fate risposare.
- Scolate la pasta al dente, mettetela nello scolapasta a freddare, quando la pasta sarà fredda unitela con il suo condimento nella ciotola, versate un filo d’olio, mescolate e coprite con pellicola trasparente e ponete in frigo e voilà la pasta fredda melanzane e pomodoro è pronta da portare in tavola!
- CONSIGLI UTILI: per servire la pasta fredda melanzane e pomodoro ad una giusta temperatura estraetela dal frigo 30 minuti prima di servirla e mescolatela prima di portarla in tavola, volendo potete aggiungere un pò di maionese se la gradite, e a chi piace ci stà bene anche un pò di mais, è ottima la pasta fredda melanzane e pomodoro da portare con sé magari per un pic-nic.
PASTA CON MELANZANE E POMODORO
Se vi è piaciuta questa ricetta potete trovarmi anche su facebook qui:La cucina di nonna Lina