In estate si sa fa caldo e voglia di cucinare zero, così oggi vi dò una ricetta super: PASTA FREDDA ESOTICA, potete prepararla in anticipo e consumarla al momento giusto, io di solito la cuocio la sera x il giorno seguente, di mattino (che è già bella fredda) la condisco e metto in frigo fino a pranzo, questa versione esotica ha quel tocco in più che da sprint ad una ricetta classica, poi è anche molto invitante, vedrete che piacerà a tutti! E ora su, correte a provare la pasta fredda esotica!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 11 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
200 g Pasta (io ho usato fusilli corti bucati)
-
1 Avocado (deve essere maturo al punto giusto)
-
8 Datterini gialli
-
4 Pomodorini ciliegino
-
1 pizzico Sale
-
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
-
1 pizzico Pepe misto in grani
-
1 ciuffo Basilico
Preparazione
-
Per prima cosa cuocete la pasta e mi raccomando scolatela al dente! Vi consiglio di lasciare che la pasta sgoccioli e si freddi per bene lasciandola nel colapasta appoggiato alla pentola.
-
Lavate i pomodorini (sia i datterini che i ciliegini), i datterini gialli divideteli in 4 parti, i ciliegini divideteli in due parti, versate i pomodori tagliati in una ciotola.
-
Tagliate a metà l’ avocado, togliete l’ osso e con un cucchiaio prelevate tutta la polpa, schiacciatela con una forchetta e aggiungetela nella ciotola con i pomodorini.
-
Condite l’ avocado e i pomodorini con olio, sale e pepe, mescolate amalgamando bene, coprite la ciotola e ponetela in frigo.
Scolate la pasta al dente e lasciatela freddare.
-
Una volta che la pasta è fredda conditela con il condimento precedentemente preparato, ponete in frigo 30 minuti prima di servire e guarnite con un ciuffo di basilico fresco, dopo di che la pasta fredda esotica è pronta per essere gustata da soli o in compagnia, ideale anche da portare con voi per un pic-nic!
Consigli & curiosità
Se volete rendere la pasta fredda esotica ancora più sfiziosa potete aggiungere una grattugiata di buccia di lime oppure delle fettine sottili di mango, la combinazione frutta e piatti salati è molto particolare e sfiziosa, provate!
I datterini gialli curiosità: questi piccoli e colorati pomodorini sono di questo delizioso colore giallo oro e la loro peculiarità è che sono così a maturazione finita poi sono dolcissimi e per nulla acidi, io li ho provati oggi per la prima volta e ve li stra consiglio, sono perfetti per fare i pomodorini confit, sono ottimi anche per realizzare sfiziose e gustose confetture, provateli!
Vi ricordo che mi trovate anche su facebook qui: La cucina di nonna Lina, vi aspetto numerosi!
Ritorna alla Home
