Il pane integrale fatto in casa è un pane semplice, con pochi ingredienti e super profumato. L’idea per questa ricetta parte dal fatto di avere in casa diversi sacchetti di farina aperti e di volerli consumare per fare nuove scorte e così ecco che nasce il pane integrale fatto in casa! Un pane buonissimo da solo ma ottimo come base per bruschette sfiziose! E ora in cucina a impastare!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il pane integrale fatto in casa
- Energia 200,92 (Kcal)
- Carboidrati 41,16 (g) di cui Zuccheri 1,45 (g)
- Proteine 7,54 (g)
- Grassi 0,97 (g) di cui saturi 0,01 (g)di cui insaturi 0,02 (g)
- Fibre 4,10 (g)
- Sodio 326,48 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti utili a realizzare la ricetta
Passaggi
In una ciotola mescolate bene le 2 farine.
In una ciotolina mescolate l’acqua con lo zucchero e il lievito fino a farlo sciogliere, aggiungete poi alle farine e mescolate con l’aiuto di un cucchiaio.
Quando l’impasto diventa poco appiccicoso trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo per circa 20 minuti aggiungendo il sale dopo 5 minuti che impastate, ponete in una ciotola coperto con pellicola.
Dopo 30 minuti fate un giro di pieghe in ciotola, rimettete a riposare e dopo altri 30 minuti fate un altro giro di pieghe e ponete di nuovo a riposo fino al raddoppio (ci vorrà qualche ora (io ho fatto lievitare 8/9 ore) e molto dipende anche da che temperatura c’è fuori).
Una volta che l’impasto è raddoppiato dategli la forma di un filone e mettetelo in una placca con carta forno a lievitare nel forno spento per circa 1 ora.
Trascorsa un’ora estraetelo dal forno, fate scaldare il forno alla massima temperatura, una volta caldo praticate un taglio al centro del filone di pane e infornate, cuocete per 25 minuti fino a doratura. verso fine cottura controllate sempre perché ogni forno è diverso dall’altro, e ora buon appetito!
PANE INTEGRALE FATTO IN CASA

CONSIGLI
Il pane integrale fatto in casa si conserva morbido e fragrante per 4 giorni se conservato avvolto in carta da pane, se volete potete anche affettarlo e congelarlo per averne sempre una scorta. Questo pane è anche un’ottima base per bruschette e per accompagnare formaggi e salumi.
