Mattonella di cioccolato,oggi cari amici vi presento un dolce della tradizione che ho ritrovato nelle mitiche agende che mi ha lasciato mia nonna,questa versione però è adattata a chi come me è allergico a latte e derivati,infatti tutti gli ingredienti sono senza ne latte ne derivati,poi più in là posterò anche la versione classica che era nell’agenda di mia nonna,ecco a voi la foto.
Mattonella di cioccolato !
Ingredienti x 1 vassoio medio di mattonella di cioccolato SENZA LATTE NE DERIVATI:
350 g di biscotti secchi(più o meno un pacco,leggete sempre le etichette comunque ce ne sono di marche che fanno cose senza latte ne derivati)
1 vasetto di crema di nocciole senza latte ne derivati(200 g circa)
100 g cereali al miele senza latte ne derivati
1/2 cucchiaio di zucchero
4 cucchiai di caffè solubile
5 cucchiai di farina di cocco
latte di soia quanto basta per rendere la crema di nocciole cremosa al punto giusto
1 bustina aroma vaniglia
1 bicchiere d’acqua x scogliere il caffè
2 bicchierini di liquore all’arancia
Procedimento per la mattonella di cioccolato:
Innanzi tutto un segreto è prepararsi tutti gli ingredienti a portata di mano,preparate il caffè in una ciotola sciogliendolo con l’acqua e il il liquore all’arancia e lasciate da parte,in un altra ciotola preparate la crema alla nocciola sciolta con il latte di soia e la farina di cocco,fatto questo potete iniziare procedendo a strati,in un vassoio(io ho usato quelli usa e getta di alluminio)cominciate con i biscotti inzuppandoli velocemente nel caffè e facendo un primo strato,sopra spalmate la crema alla nocciola qb x coprire,poi di nuovo un altro strato di biscotti inzuppati,e di nuovo crema alle nocciole e una volta spalmata spargete sopra i cereali(questo è lo strato centrale),di nuovo strato di biscotti inzuppati,sopra mettete la crema alle nocciole rimasta e coprite con un ulteriore strato di biscotti inzuppati,coprite con alluminio e mettete in freezer,togliete dal freezer 20 minuti prima di servire tagliando a scacchi e servendo in un piattino spolverizzando con cacao amaro e zucchero a velo,buon appetito con la mattonella di cioccolato!
“Ricordo a tutti i lettori che le mie ricette sono tutte(tranne tre che ho fatto e ben segnalate)SENZA LATTE NE DERIVATI,per chi è allergico o intollerante”
ATTENZIONE: la dicitura “senza latte ne derivati” nel titolo o all’interno delle ricette ovviamente va intesa nel senso che bisogna leggere le etichette di tutti gli ingredienti e controllare che non ci siano appunto ne latte ne derivati.
Voglio anche ricordarvi la mia pagina facebook di questo blog,se volete mi trovate cliccando qui:La cucina di nonna Lina