Oggi ricetta light per stare leggeri si ma sempre con molto gusto, un’ insalata radicchio e frutta che è perfetta come contorno per carne o pesce alla griglia ma che è anche un ottimo piatto unico per un pranzo veloce e leggero ma con gusto, se volete portarla in ufficio basterà portare il condimento a parte e condirla al momento di mangiare e voilà sarà pronta in un attimo, e poi se la mangia anche mio marito l’ insalata di radicchio che lui non mangia mai nessunissima insalata verde potete e dovete mangiarla tutti 😛
INSALATA RADICCHIO E FRUTTA – RICETTA LIGHT
Ingredienti per l’ insalata radicchio e frutta (dose per 3 persone circa):
- 1 cespo di radicchio rosso lungo di grandezza media (anche due piccoli vanno bene)
- 1 pere piccola ( di quelle che restano un pò dolciastre)
- 1 mela verde (tipo granny smith)
- 40 g di olive verdi denocciolate
- 50 g di olive nere denocciolate
- 30 g di mandorle a fettine
- 10 g di olio evo
- 5 g di sale
- pepe misto macinato fresco a volontà (io ne ho usato precisamente 6 g)
- 1 cucchiaino di succo di limone
Procedimento per realizzare l’ insalata radicchio e frutta:
- Cominciate pulendo il radicchio, togliete via la base (io ne tolgo sempre un piccolo pezzetto perché il radicchio ha quasi zero scarti) e separate le foglie.
- Lavate le foglie una per una sotto acqua corrente e sgocciolatele bene.
- Prendete un tagliere e con l’ aiuto di un coltello spezzate il radicchio prima a strisce larghe nel senso della larghezza e poi tagliate le strisce a metà, mettete il radicchio nella ciotola per condirlo.
- Sgocciolate le olive nere e verdi e aggiungetele al radicchio.
- Sbucciate pera e mela, privatele del torsolo e tagliatele a cubettini piccoli e aggiungete nella ciotola.
- Ora tostate le mandorle a fettina fino a renderle dorate, dopo di che aggiungetele nella ciotola e mescolate il tutto.
- Preparate in un barattolino a parte il condimento aggiungendo nel barattolino vuoto l’ olio, il sale, il pepe e il succo di limone, chiudete con il coperchio e agitate fino a creare un’ emulsione, ora versate l’ emulsione sull’ insalata di radicchio e mescolate bene, e voilà’ insalata è pronta!
- CONSIGLI UTILI: se volete portarla a lavoro o in ufficio basta, come dicevo sopra, non condirla subito ma portarsi il condimento a parte in un barattolino o in una bottiglietta e condire al momento di mangiare, ottima per rimettersi in forma dopo le feste e preparasi perché no ala prova costume 🙂
INSALATA RADICCHIO E FRUTTA – RICETTA LIGHT
Se vi è piaciuta questa ricetta venite a trovarmi anche su facebook qui –> La cucina di nonna Lina, vi aspetto!