Oggi vi presento un primo:i fusilli alla puttanesca,un piatto saporito e anche un tantino elaborato nella preparazione,ma vi assicuro che vi farà fare una gran bella figura con i vostri ospiti o per un pranzo in famiglia,ecco la foto
Ingredienti x 5/6 persone:
500 g di fusilli
450 g pomodori pelati(un barattolo e 450 è il peso sgocciolato(il sugo restante lo potrete usare in un altra ricetta)
60 g capperi sott’aceto
170 g olive nere snocciolate
80 g acciughe sott’olio
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
3 spicchi d’aglio
4 peperoncini piccoli secchi,tipo cayenna(io ho usato Peperoncini di Cayenna Tec-Al)
7/8 cucchiai olio evo(io ho usato Olio Extravergine D’Oliva Frantoio Busca)
1/2 cucchiaino di sale fino
Procedimento:
Per prima cosa preparate il sugo che necessita di 25 minuti di cottura(poi a metà cottura mettete a cuocere la pasta),prendete una pentola e versateci l’olio,l’aglio e il peperoncino e mettete a rosolare,una volta che l’aglio è ben imbiondito spegnete il fornello e versate nella pentola le acciughe e fatele sciogliere,una volta fatta questa operazione rimettete sul fuoco a fiamma moderata,ora versate il concentrato di pomodoro e i pomodori pelati schiacciandoli con una forchetta e tenendo da una parte il succo dei pomodori(alla fine della ricetta vi dico come usarlo),fate andare il tutto x 2 minuti mescolando poi aggiungete i capperi che avrete precedentemente sciacquato e strizzato e le olive snocciolate prive del loro liquido di conservazione,mescolate versando il sale(facoltativo potete anche non metterlo),ora mette a fiamma bassa e mettete a bollire l’acqua salata e quando bollirà versate i fusilli,nel frattempo il sugo deve cuocere altri 10/15 minuti(il tempo giusto per far bollire l’acqua e cuocere la pasta)quando sarà ora scolate i fusilli al dente e versateli nel sugo che oramai sarà pronto,amalgamate bene su fiamma moderata e servite!Buon appetito!
PS:Il sugo dei pelati che nella ricetta vi ho fatto mettere da una parte potete usarlo per fare un sughetto per i bambini dato che questo sugo sopra contiene peperoncino e i bimbi possono non gradire,fate così:in un pentolino versate 2 cucchiai d’olio,il sugo,una manciata di capperi e di olive snocciolate nere,un pizzico di sale,mescolate fate andare x 5/6 minuti e voilà avrete pronto un sugo gustoso adatto anche ai bambini o a chi non gradisce sapori forti!
La carta nello sfondo è di Star
[banner]
ma che bella ricetta! complimenti… ciao
Grazie!