Oggi un dolce sano e buono che non potete perdere, il dolce al kamut e cocco è perfetto per chi ama i dolci poco dolci, SENZA: latticini, zucchero aggiunto, uova, ma con tanta bontà, con pochi e semplici ingredienti otterrete un dolce super goloso, poi per chi vuole esagerare può farcirlo con marmellata o crema alla nocciola, e cosa ultra-pratica non si usa una bilancia per misurare ma solo un bicchiere! Che aspettate?! Correte a leggere la ricetta!
DOLCE AL KAMUT E COCCO – RICETTA SENZA LATTOSIO
Ingredienti per il dolce al kamut e cocco (per dosare si usa 1 bicchiere da acqua):
- 1 bicchiere di farina di kamut
- 1 bicchiere di farina di cocco
- 1 bicchiere di fecola di patate
- 1/2 bicchiere di farina 00
- 1 bicchiere di latte di soia
- 1/2 bicchiere di acqua
- 2 cucchiai colmi di miele liquido
- 2 cucchiai di scaglie di cocco disidratato
- 2 cucchiai di mango disidratato
- 2 cucchiai di mandorle affettate
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
- Versate le polveri (ovvero farina di kamut, 00, cocco, fecola e lievito) in una ciotola e miscelatele bene.
- Aggiungete ora il cocco e il mango disidratati e tagliati a pezzettini e mescolate.
- Versate ora il miele, il latte di soia e l’acqua e mescolate benissimo con l’ aiuto di una frusta da cucina fino a rendere il composto omogeneo e senza grumi, coprite e lasciate riposare 15 minuti in frigo coperto da pellicola.
- Nel frattempo rivestite una teglia rotonda con carta forno, trascorsi i 15 minuti di riposo in frigo versate l’impasto nella teglia, livellate la superficie e versate sopra le mandorle a fettine.
- Infornate a forno ben caldo a 250° per 30 minuti + 2 minuti di grill finali, controllate sempre la cottura con la prova stecchino perché ogni forno è diverso dall’ altro.
- Una volta cotto sfornatelo e servitelo, ottimo sia tiepido che freddo, ideale da inzuppare in latte o caffè, ottimo anche farcito con creme dolci o marmellate, potete anche affettarlo e servirlo scaldato con sopra un filo di miele, buon appetito!
DOLCE AL KAMUT E COCCO – SENZA: LATTOSIO UOVA ZUCCHERO AGGIUNTO
Se vi è piaciuta questa ricetta venite a trovarmi anche su facebook, vi aspetto qui: La cucina di nonna Lina