CLUB SANDWICH LAURO, vi direte “ok si sò cos’è il club sandwich, ma Lauro? Che è o meglio chi è e che c’entra?”, ve lo spiego subito, Lauro è mio marito, questa ricetta è tutta dedicata a lui perché lui spesso prepara questi gustosissimi sandwich con vari ripieni ma io ancora non l’avevo mai messa come ricetta nel blog e al’ennesimo ” ma quello che faccio io non lo metti mai nel blog?” detto fatto, anche perché vi confesso che fa delle cose davvero super ottime! Con pochi ingredienti e in poco tempo avrete pronti dei club sandwich da leccarsi i baffi e posso dire che presto prenderò in prestito per il blog altre sue ricette! Poi non ci sono grassi aggiunti, niente salse varie, a dire il vero non abbiamo usato nemmeno l’olio!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 2 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 pezzi
- Costo: Economico
Ingredienti
-
4 fette Pane integrale in cassetta (di quello senza crosta)
-
200 g Zucchine grigliate (in questa ricetta ho usato quelle surgelate)
-
3 fette Mortadella
-
8 fette Fantasia di tacchino e suino (è una sorta di coppa di maiale ma in versione estiva, molto più leggera)
-
1 pizzico Sale (quanto basta per salare leggermente le zucchine)
Preparazione
-
Iniziate la preparazione del club sandwich grigliando su una piastra molto calda il pane in cassetta integrale, fate infuocare bene la piastra su fiamma alta, adagiate le 4 fette, giratele dopo circa un minuto, fate grigliare un altro minuto e fate freddare.
-
Le zucchine grigliate surgelate se avete tempo fatele scongelare a temperatura ambiente altrimenti passate anche loro sulla piastra calda in modo che possano scongelarsi, qualsiasi metodo usiate una volta scongelate, salatele leggermente.
-
Passate ora a montare il club sandwich Lauro, mettete alla base una fetta di pane in cassetta, poggiate le zucchine, poi poggiate metà della fantasia di tacchino e suino, altra fetta di pane e di nuovo le zucchine e sopra di loro adagiate la mortadella, di nuovo pane, di nuovo zucchine e poi la restante fantasia di tacchino e suino e terminate con l’ultima fetta di pane rimasta.
-
Mettete in due angoli (come nella foto) due stecchini da spiedino poi procedete a tagliare a metà il club sandwich per la diagonale in modo da avere due triangoloni super farciti e voilà sono pronti per essere gustati!
-
I club sandwich potete anche prepararli in anticipo e conservarli in frigo avvolti nella pellicola o in sacchetti da freezer, basterà tirarli fuori dal frigo 5 minuti prima di consumarli, sono perfetti anche per le gite fuori porta o per una cena in allegria o per un pranzo veloce.
Note
Se ti è piaciuta la ricetta del CLUB SANDWICH LAURO e vuoi seguirmi su facebook ti ricordo che mi trovi qui: La cucina di nonna Lina, ti aspetto con tante ricette e consigli utili!
RITORNA ALLA HOME
