CIPOLLE GRATINATE FACILISSIME per tutti! Non sò voi ma io adoro letteralmente le cipolle in ogni modo siano cucinate, gratinate sono tra le mie preferite e mi sono resa conto che pur preparandole tantissime volte non le avevo ancora messe ne blog e così oggi ho rimediato perché credetemi meritano di essere assaggiate almeno una volta, sono una vera bontà!
CIPOLLE GRATINATE FACILISSIME, le più buone del mondo!
E adesso bando alle ciance e correte a preparare le cipolle gratinate che sono facilissime!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 60 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 16 pezzzi
- Costo: Economico
Ingredienti
-
8 Cipolle (io ne ho usate 4 rosse e 4 bianche)
-
150 g Pane grattugiato
-
2 spicchi Aglio
-
1 mazzetto Prezzemolo
-
5 foglie Basilico
-
1 q.b. Sale fino
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva (per l'impanatura)
-
1 q.b. Olio extravergine d'oliva (da usare prima di infornare)
Preparazione
-
Per prima cosa pulite le cipolle togliendo la buccia.
-
Mettete le cipolle in una pentola (intere mi raccomando) e riempite fino a coprirle con acqua, mettete la pentola sul fuoco a fiamma alta e dal momento che prende bollore fate cuocere per 8 minuti, spegnete e fate freddare.
-
Quando le cipolle sono un pò intiepidite tagliatele a metà, ponete ogni metà in una teglia da forno e salate leggermente.
-
Preparate la panatura mettendo in una ciotola il pane grattugiato, il prezzemolo, il basilico e l’aglio tritati, due pizzichi di sale e i due cucchiai di olio, mescolate bene e cospargete le cipolle con la panatura, prima di infornare date sopra un ulteriore giro d’olio.
-
Infornate a forno caldo a 250° e cuocete per 45 minuti circa, controllate sempre il forno perché ognuno è diverso dall’altro! E buon appetito con le mie speciali cipolle gratinate facilissime!
-
Le CIPOLLE GRATINATE FACILISSIME sono il contorno perfetto per secondi piatti di carne e pesce, sono buonissime sia calde che fredde, potete prepararle in anticipo e scaldarle al momento, potete anche congelarle dopo cotte e quando sono fredde e per consumarle poi vi basterà estrarle dal freezer la sera prima e poi passarle un pò in forno!
Note
Se ti è piaciuta questa ricetta ti ricordo che mi trovi anche su facebook qui: La cucina di nonna Lina, ti aspetto!
Mi trovi anche su instagram qui: La cucina di nonna Lina.
RITORNA ALLA HOME
