Cioccolatini cremosi al caffè fatti in casa, era da tempo che volevo provare a farli ma non trovavo mai gli stampini, poi un giorno mi chiama mamma e mi fa “Monica ti ho trovato io gli stampini per fare i cioccolatini” e così ora che sono a casa nuova eccomi qui a sperimentare e per essere la prima volta che li faccio sono più che soddisfatta, poi vedere mio figlio che li mangiava con gusto esclamando “Mamma sono meglio di quelli della pasticceria!” è stata una soddisfazione grandissima.
Eccovi gli ingredienti per realizzare i cioccolatini cremosi al caffè (con queste dosi ne esce uno stampo da 15 ):
- 2 scacchi di cioccolato fondente(in tot sono 100 g )
- 60 g di zucchero
- 1 cucchiaino e 1/2 di caffè solubile
- 2 cucchiai di latte di soia(serve x sciogliere il caffè solubile)
- 1 cucchiaino scarso di olio d’oliva
- stampino al silicone per cioccolatini
CIOCCOLATINI CREMOSI AL CAFFE’
Procedimento per realizzare i cioccolatini cremosi al caffè (facilissimo!):
- Prendete due pentolini,uno più grande e uno più piccolo(per fare il bagno-maria),e nel più grande inserite un pò d’acqua,mettete il pentolino più piccolo dentro al più grande e fate scaldare pian piano l’acqua.
- Versate nel pentolino piccolo il cioccolato fondente che avrete tritato al coltello e lo zucchero e lasciate sciogliere.
- Nel frattempo sciogliete il caffè solubile con il latte di soia e aggiungetelo al cioccolato,aggiungete anche l’olio e mescolate finché non vedete che è tutto sciolto e amalgamato bene.
- Fate intiepidire il cioccolato e versatelo negli stampini,lasciate che il cioccolato negli stampini si freddi e una volta freddo inserite gli stampini in frigorifero per qualche ora prima di gustarli,se volete gustarli prima metteteli per un pò in freezer e poi toglieteli dagli stampini e gustateli! buon appetito con i cioccolatini cremosi al caffè!
Qualche consiglio in più: essendo cremosi vi consiglio di conservarli in frigo,presto in arrivo altre ricette di cioccolatini che non andranno conservati frigo ma in dispensa 🙂
Vi ricordo la mia pagina facebook, se volete mi trovate qui:La cucina di nonna Lina vi aspetto numerosi!
Ritorna alla HOME